fbpx

AGGIORNAMENTO COORDINATORE ALLA SICUREZZA e RSPP/ASPP – Modulo XXVIII – Spazi confinati: qual è il ruolo del CSE in esecuzione e come esercitarlo (D.Lgs 81/2008, e s.m.i.)

CODICE catalogo: BPR0554


Vedi tutte le edizioni

    Avvisami sulle nuove edizioni di questo corso








    I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

    Iscrizione alla newsletter

    Inserisci il codice: captcha




    COD: BPR0554 Categoria:
    Coordinatore del corso: Elisa Munari
    Email: elisamunari@edili.com
    Telefono: Diretto: 051 0193525 Centralino: 051 327605

    Dettagli Corso

    Durata: 
    8 ORE

    Destinatari: 
    Il corso è destinato a Coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione, Progettisti, Direttori dei lavori, RUP ai fini della conoscenza delle novità introdotte dal testo unico sulla sicurezza D.Lgs 81/08, ed è valido come modulo di aggiornamento previsto dal D.Lgs 81/08 allegato XIV. Si rivolge ai professionisti che hanno già acquisito l'attestato per Coordinatore della Sicurezza per ottemperare all'aggiornamento a cadenza quinquennale previsto dalla nuova normativa D. Lgs. 81/08 allegato XIV.

    Attestazione: 
    Attestato di frequenza (obbligo di frequenza del 100%)

    Sede: 
    IIPLE Via del Gomito 7 - Bologna

    Periodo: 
    in base alle richieste

    Crediti: 
    Si richiederanno 8 CFP per gli Ingegneri che frequenteranno il 100% del monte ore. Previsti crediti formativi per Geometri e Geometri Laureati, Architetti e Periti Industriali.

    Obiettivi: 
    Fornire ai coordinatori già formati un aggiornamento in base alle prescrizioni del D.Lgs 81/08, art. 98, Allegato XIV. Il Modulo si propone all’interno del percorso di aggiornamento quinquennale di 40 ore complessive.Ha inoltro come obiettivo formativo è di soddisfare le necessità di conoscenza da parte di personale tecnico in sorveglianza degli ambienti confinati come Coordinatori alla Sicurezza, RSPP e ASPP.

    Contenuti: 
    Come assolvere il ruolo di CSP progettazione: • riconoscere un ambiente confinato e redigere un PSC che tratti adeguatamente gli ambienti confinati; • in che modo e con che approccio pratico va pensato e scritto un PSC • esempi praticiCome assolvere il ruolo di CSE esecuzione: • come accreditare e controllare le ditte esecutrici, • cosa verificare sul campo e come riconoscere le criticità e i conseguenti miglioramenti; • conoscenza delle attrezzature e delle procedure da attuare in emergenza • esempi e casi pratici cantieri edili ed infrastrutturali e manutentiviProve pratiche sul campo al fine di conoscere le attrezzature e le principali manovre necessarie per una verifica in cantiere da parte del CSE.Esercitazione di gruppo attraverso la quale verrà sviluppato il progetto di un ambiente confinato. Tramite fotografie di scenari reali verranno approfondite le fasi di analisi, definizione delle decisioni organizzative, fino alla redazione del capitolo del PSC.Test finale di verifica apprendimento.

    Relatore/i: 
    Massimiliano Mengoli Claudio Borghi

    Quota: 
    Euro 90,00 + iva (Tot. 109,80) riservata a dipendenti e titolari di imprese iscritte alle Casse Edili di Bologna e provincia Euro 113,00 + iva (Tot. 137,86) riservata agli iscritti all'Ordine Ingegneri, Ordine Architetti, Ordine Periti e Collegio Geometri (e coloro che abbiano frequentato almeno 3 moduli di aggiornamento CSE/CSP negli ultimi 24 mesi) Euro 125,00 + iva (Tot. 152,50) per altri


    Scheda Corso

    P.iva: 04211870375 –  C.F.: 80007510375
    Copyright © 2024 | developed by abstudio.it

     

    ISCRIZIONI IN CORSO

    0
    image/svg+xml

    Nessuna iscrizione presente.