fbpx

CANDIDATI

 

 

  • (RIF CV. 651) Giovane ragazzo si propone come manovale. In Algeria si è occupato della manutenzione degli attrezzi e del cantiere, intonacatura e di imbiancatura. Ha anche acquisito competenze nel settore elettrico e logistico come magazziniere. Ha frequentato presso IIPLE: il corso di “tecniche di muratura” della durata di 60 ore, il corso “Formazione Sicurezza Lavoratori settore costruzioni – Rischio alto” di 16 ore, e il corso di “italiano in cantiere. Ha una discreta conoscenza della lingua italiana. È di origine camerunense, ha 24 anni e vive a Bologna. 
  • (RIF CV. 688) Imbianchino/cartongessista lavora nel settore edile da sempre. Si è occupato, prima all’estero e poi in Italia, della lavorazione del cartongesso: posa pareti e controsoffitti, stuccatura, imbiancatura, e rifiniture particolari quali lo stucco veneziano. Per accrescere le sue competenze ha seguito presso IIPLE il corso “Operatore edile alle strutture – tecniche di muratura” e ha conseguito l’abilitazione alla “Conduzione di carrelli elevatori – Carrelli industriali semoventi”. Ha 55 anni, è di origine marocchina, ha una conoscenza avanzata della lingua italiana e vive a Bologna.
  • (RIF. CV 709) Manovale con quattro anni di esperienza nel settore delle costruzioni, prima in Nigeria e poi in Libia. Sa in autonomia effettuare la posa di pavimenti e rivestimenti, mentre nella mansione del manovale si è occupato di demolizione e rimozione di materiali, preparazioni impasti, assistenza ai muratori. Ha frequentato presso IIPLE il corso “Tecniche di muratura” della durata di 70 ore. Ha anche maturato esperienza nel settore della ristorazione e del giardinaggio. È una persona dinamica con tanta voglia di imparare e accrescere le sue competenze. Ha una conoscenza base della lingua italiana. Ha 34 anni, è di origine nigeriana e vive a Bologna.
  • (RIF. CV 742) Muratore con 20 anni di esperienza nel settore delle costruzioni. Ha iniziato all’estero come manovale e nel tempo si è perfezionato ricoprendo il ruolo di muratore. Si è occupato di ristrutturazione di interni ed esterni: tracciamenti, opere in muratura, intonacatura, posa pavimenti e piastrelle, posa cartongesso, posa cappotti termici, impermeabilizzazioni, massetti, predisposizione degli impianti elettrici ed idraulici. Ha maturato anche esperienza come manutentore, come addetto alla sorveglianza nei cantieri autostradali e come magazziniere nel settore della logistica. Ha una buona conoscenza della lingua italiana, è di origine marocchina, ha 41 anni, vive a Monzuno, ha la patente B ed è automunito.
  • (RIF. CV 754) Manovale, lavora da due anni nel settore delle costruzioni. Si è occupato di montaggio e smontaggio ponteggi, di lavori di saldatura e per crescere professionalmente, ha frequentato presso IIPLE i corsi “Formazione sicurezza lavoratori rischio alto – settore costruzioni (16 ore), e “Addetto alle infrastrutture” (132 ore). Ha inoltre seguito un corso di “saldatura” della durata di 120 ore. Ha una conoscenza base della lingua italiana, è di origine pakistana, ha 24 anni e vive a Bologna.
  • (RIF. CV 757) Manovale/imbianchino con 7 anni di esperienza nel settore delle costruzioni. Nel suo paese di origine si è occupato di preparazione malta e cemento, assistenza opere murarie, intonacatura, tinteggiatura, pavimentazione, montaggio ponteggi, pittura, stuccatura. Ha maturato anche esperienza nel settore della logistica (è abilitato all’utilizzo dei carrelli elevatori) e della ristorazione. Ha frequentato presso IIPLE i seguenti corsi: “Formazione sicurezza lavoratori edili rischio alto – settore costruzioni (16 ore) e “Addetto alle infrastrutture” (132 ore). È nato in Burkina Faso, ha 40 anni e risiede a Bologna.
  • (RIF. CV 764) Giovane motivato si propone come manovale. Si è occupato di piccole demolizioni, carico e scarico di materiali, preparazione di impasti, tracce, assistenza ai muratori e riordino del cantiere. H frequentato presso IIPLE i seguenti corsi: “Addetto alle infrastrutture” (132 ore) e “Formazione sicurezza lavoratori – rischio alto – settore costruzioni” (16 ore). Ha anche una discreta esperienza nell’ambito della logistica dove ha lavorato come magazziniere. Possiede una discreta conoscenza della lingua italiana, è di origine pakistana, ha 19 anni e risiede a Bologna. 
  • (RIF. CV 765) Manovale con due anni di esperienza nel settore edile sia in Italia che all’estero, durante i quali si è occupato di piccole demolizioni, preparazione di impasti, carico e scarico di materiali e assistenza ai muratori. È molto determinato ad inserirsi nel settore e, per arricchire le sue competenze, ha seguito presso IIPLE il corso “Formazione sicurezza lavoratori rischio alto – settore costruzioni (16 ore), e il corso “Addetto alle infrastrutture” (132 ore). Ha una conoscenza discreta della lingua italiana, è di origine guineana, ha 20 anni e vive a Bologna.
  • (RIF. CV 774) Architetto con 40 anni di esperienza nel settore, si propone come progettista, direttore di cantiere o collaboratore di studio. Dopo aver conseguito la laurea in architettura in Germania, ha iniziato a collaborare con diversi studi tecnici del territorio e con il reparto progettazione del Comune di Krefeld. Dal 2000 è rientrato in Italia, continuando le sue collaborazioni con vari studi, occupandosi anche di energie rinnovabili, in particolare della progettazione e realizzazione di impianti fotovoltaici. Inoltre, ha lavorato per il Comune e la Provincia di Bologna alla progettazione architettonica di alcune opere. Ha 65 anni, è nato in Italia, vive a Bologna, è in possesso di patente B ed è automunito.
  • (RIF. CV 778) Ingegnere civile si propone come tecnico di cantiere/progettista. Utilizza  la metodologia BIM (Revit) e AutoCAD come strumenti di progettazione, sa eseguire rilievi e tracciamenti. Nelle esperienze di cantiere che ha avuto per circa un anno e mezzo si è occupato di computi metrici, prove sui materiali, getti di cls, modifiche progettuali.  Ha 29 anni, ha una conoscenza base della lingua italiana e molto buona della lingua inglese, è di origine turca e risiede a Bologna.
  • (RIF. CV 782) Geometra con esperienza in progettazione, rilievi e restituzione grafica con Autocad 2D, gestione pratiche comunali e catastali, gestione squadre e materiali, rapporto con fornitori e clienti, controllo avanzamento lavori e contabilità. Ha svolto anche un ruolo operativo, occupandosi di allestimento del cantiere, approvvigionamento materiali, organizzazione squadre di lavoro.  Nel 2024 ha ottenuto i seguenti attestati: “Formazione sulla sicurezza lavoratori rischio alto – settore costruzioni (16 ore)”, “Preposto aziendale” e “Addetto antincendio in attività di livello 2”. Ha 45 anni, vive a Bologna è in possesso di patente B ed è automunito.
  • (RIF. CV 783) Giovane muratore con 5 anni di esperienza nel settore delle ristrutturazioni, svolge lavori di muratura, intonaco, finiture, posa cartongesso, imbiancatura e nell’ultima esperienza lavorativa si è anche occupato di assistenza al montaggio di ponteggi e di telai. Si è qualificato come operatore edile alle strutture presso IIPLE nel 2019 abilitandosi anche all’utilizzo dei DPI anticaduta e nel 2023 si è formato sulla sicurezza lavoratori rischio alto settore costruzioni (16 ore). Ha 23 anni, è nato in Gambia vive a Bologna. E’ in possesso di patente B.
  • (RIF. CV 784) – Dopo aver lavorato 25 anni come stampatore ha deciso di cambiare settore assecondando la sua passione per l’edilizia. Si propone come Imbianchino/manovale. Per diversi anni ha affiancato il fratello, un imbianchino esperto, e ha continuato a coltivare questo suo interesse nel tempo libero, occupandosi di tinteggiature e finiture di pareti e soffitti. Per acquisire ancora più competenze ha seguito presso IIPLE, il corso “Intonaco e finiture” della durata di 60 ore; ha inoltre l’abilitazione alla “Conduzione di carrelli elevatori – Carrelli industriali semoventi”. E’ nato a Sciacca (AG), ha 45 anni, vive a Bologna, è in possesso di patente B ed è automunito.
  • (RIF. CV 785) Laureata in Ingegneria Edile/Architettura, ha frequentato il corso “BIM Academy Bologna” livello base (41 ore) e il corso IFTS “Tecnico superiore conduzione e direzione del processo edile – indirizzo infrastrutture” (800 ore), entrambi presso IIPLE. Ha collaborato con diversi studi professionali, occupandosi di redazione di elaborati tecnici con Revit e Autocad 2D, di POS e PSC e di programmazione lavori. Si propone come progettista. Ha 43 anni, è nata in Perù, ha un’eccellente conoscenza della lingua italiana, vive a Bologna ed è automunita. 
  • (RIF. CV 797) Operatore edile con tre anni di esperienza nel settore delle costruzioni. Ha iniziato in Libia ricoprendo la figura del manovale e poi ha continuato in Italia, non solo lavorando, ma anche seguendo, presso IIPLE, il corso di “Operatore edile alle strutture”, di 500 ore e il corso “16 ore sicurezza lavoratori rischio alto settore costruzioni”. È in grado di eseguire con una discreta autonomia le seguenti lavorazioni: demolizioni, muratura, stuccatura, intonacatura, imbiancatura, realizzazione di massetti, posa di pavimenti e piastrelle, posa cartongesso, impermeabilizzazioni e rifacimento di tetti. Ha inoltre acquisito esperienza nei settori delle pulizie, della ristorazione e come carpentiere in legno. Ha 26 anni, è di origine nigeriana, possiede una conoscenza avanzata della lingua italiana e risiede a Bologna.

 

 

 

CONTATTI

Francesca De Leo – Responsabile del Servizio Lavoro

Telefono diretto: 051 0193515

Maria Lombardo – Operatrice Servizio Lavoro

Telefono diretto: 051 0193521

Cellulare – Whatsapp: 378 3023681

Centralino: 051 327605

Orari: dalle 8:30 alle 17:00 (dal lunedì al venerdì)

Mail: serviziolavoro@edili.com

 

 

Per chi cerca lavoro
Per le Aziende

P.iva: 04211870375 –  C.F.: 80007510375
Copyright © 2024 | developed by abstudio.it

 

ISCRIZIONI IN CORSO

0
image/svg+xml

Nessuna iscrizione presente.