fbpx

MENU

AGGIORNAMENTO / ADDESTRAMENTO sui DPI ANTICADUTA (dispositivi di protezione individuale di III categoria – lavori in quota) (4 ore) per lavoratori che hanno già effettuato la formazione teorica (D. Lgs. 81/08 art. 77)

CODICE catalogo: BPR0113
Author : Silvia Tarozzi


    Avvisami sulle nuove edizioni di questo corso








    I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

    Iscrizione alla newsletter

    Inserisci il codice: captcha




    COD: BPR0113 Categoria:
    Coordinatore del corso: Silvia Tarozzi
    Email: silviatarozzi@edili.com
    Telefono: 0510193502

    Dettagli Corso

    Durata: 
    4 ore di addestramento pratico dalle 13.30 alle 17.30 in presenza presso la sede IIPLE a Bologna Frequenza obbligatoria

    Destinatari: 
    Lavoratori che sono in possesso di attestazione comprovante la formazione pregressa

    Attestazione: 
    Attestato di frequenza (obbligo di frequenza del 100%)

    Sede: 
    Bologna, via del Gomito 7 - 40127

    Periodo: 
    Programmazione in base alle richieste

    Requisiti: 
    Essere in possesso di attestazione comprovante la formazione pregressa

    Crediti: 
    Non previsto

    Obiettivi: 
    Il corso di formazione ha lo scopo di accrescere il livello della sicurezza dei lavoratori ai quali vengono messi a disposizione DPI per la prevenzione e la protezione del rischio di caduta dall’alto, tramite il miglioramento sia delle conoscenze relative al pericolo compreso nel lavoro in quota, sia della capacità di operare utilizzando in modo corretto i DPI, tramite addestramento all’uso di tali DPI. Il corso di formazione consente al datore di lavoro di adempiere a quanto disposto dall’art. 77 del D.Lgs. 81/08, relativamente alla messa a disposizione di DPI per la prevenzione e la protezione del rischio di caduta dall’alto.

    Contenuti: 
    Il percorso formativo proposto riguarda l’addestramento pratico al corretto utilizzo e mantenimento dei DPI che sono oggetto della formazione, in ottemperanza a quanto disposto dall’art. 77 del D.Lgs. 81/08. I DPI oggetto della formazione vengono fatti utilizzare in situazioni verosimili rispetto alle posizioni in quota che i lavoratori assumono nella realtà. I partecipanti vengono messi in condizione di dover assumere posizioni specifiche e fare movimenti obbligati, equiparabili alle posizioni e ai movimenti tipiche dei luoghi di lavoro in quota ove è richiesto l’utilizzo dei DPI oggetto della formazione. La parte pratica addestrativa prevede una serie di percorsi di accesso verticale in salita e in discesa, anche con l’uso di scale, con passaggi e svincoli in quota, che obbligano l’allievo a rispettare il principio della continuità di protezione nel lavoro in quota, che rappresenta l’elemento basilare di contrasto del rischio di caduta dall’alto. Verifica di apprendimento.

    Quota: 
    Euro 80,00+IVA (TOT 97,60) riservata a titolari e dipendenti di imprese, con dipendenti operai, iscritte alle Casse Edili della provincia di Bologna Euro 94,50+IVA (TOT 115,29) riservata ai Liberi Professionisti iscritti Ordine Ingegneri, Ordine Architetti, Collegio Geometri, Collegio Periti Industriali Euro 105,00+IVA (TOT 128,10) altri


    Scheda Corso

    I.I.P.L.E. – Istituto Istruzione Professionale Lavoratori Edili della Provincia di Bologna

    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter
    inserendo i tuoi dati

    Copyright © 2022 | abstudio.it – All Rights Reserved

    ISCRIZIONI IN CORSO

    0
    image/svg+xml

    Nessuna iscrizione presente.