CAPOCANTIERE: CONTABILITA’ DI CANTIERE
CODICE catalogo: BPR0199Dettagli Corso
Durata:
40 ore in orario serale
Attestazione:
Attestato di frequenza
Sede:
Bologna
Periodo:
In base alle richieste
Obiettivi:
Far acquisire ai partecipanti le conoscenze necessarie per preventivare e rilevare i costi delle singole lavorazioni in rapporto alle specifiche di budget; predisporre computi metrici ed estimativi dell’opera edile e delle fasi realizzate; tradurre in dati economici i lavori di realizzazione e messa in opera degli elementi dell’opera edile. Saper gestire i documenti economici di cantiere.
Contenuti:
Le attività operative inerenti alla contabilità di cantiere; valutazione delle quantità; redazione dell'elenco prezzi unitari, uso del prezzario, redazione dei computi metrici estimativi.
La contabilità di cantiere; programmazione dei lavori e gestione della contabilità.
La gestione dei documenti contabili fondamentali (libretto delle misure, registro di contabilità, stati di avanzamento, verbali di consegna, sospensione e ripresa dei lavori, collaudi). Informatica applicata alla contabilità. I software specifici per l'edilizia.
Gli appalti; norme riguardanti le opere pubbliche, tipologie di appalto, contratti di appalto, capitolati di appalto, gestione dei documenti di appalto.
Documenti da redigere nella fase di progettazione: computo metrico – estimativo, capitolato speciale d’appalto, elenco prezzi, lavori a corpo, a misura, misti, lavori in economia, massimo ribasso e offerta prezzi.
Documenti amministrativi e contabili da redigere nella fase di esecuzione: il giornale dei lavori, il libretto delle misure, le liste settimanali, il registro di contabilità, il sommario del registro di contabilità, lo stato d’avanzamento dei lavori, il certificato di pagamento, il conto finale.
Problematiche inerenti alla contabilità dei lavori: la contabilità provvisoria, la contabilizzazione dei materiali e dei manufatti a piè d’opera, la contabilità del cemento armato: la distinta dei ferri, il verbale di pesatura.
Controversie: le riserve, le determinazioni della P.A., l’istruttoria da parte dell’Ente appaltante, le relazioni riservate, le determinazioni dell’Amministrazione, l’accordo bonario, il giudizio arbitrale ed ordinario
Collaudo: il collaudo in corso d’opera, gli avvisi ai creditori, la relazione e il certificato di collaudo, i certificati di regolare esecuzione.
Quota:
Euro 230.00 + IVA ALTRIPERSONE CHE POSSONO PARTECIPARE GRATUITAMENTE:
- dipendenti e titolari di imprese iscritte alle Casse Edili di Bologna;
- lavoratori (operai e apprendisti operai) in stato di disoccupazione, che siano stati dipendenti di imprese iscritte alle Casse Edili di Bologna per almeno 6 mesi negli ultimi due anni;
- lavoratori (operai e apprendisti operai) in stato di disoccupazione, che siano stati dipendenti di imprese iscritte alle Casse Edili di Bologna, licenziati causa crisi nei 6 mesi antecedenti l'iscrizione al corso.PREMIO CORSI PER LAVORATORI:
È previsto un premio di euro 3/ora lordi (a condizione che frequentino almeno l'80% delle ore di lezione) per:
- dipendenti di imprese iscritte alle Casse Edili di Bologna;
- lavoratori (operai e apprendisti operai) in stato di disoccupazione, che siano stati dipendenti di imprese iscritte alle Casse Edili di Bologna per almeno 6 mesi negli ultimi due anni.
