CAPOSQUADRA: EVOLUZIONE TECNOLOGICA DEL CANTIERE 2020
CODICE catalogo: BPR0024Dettagli Corso
Durata:ย
60 ore con frequenza 3 giorni a settimana dalle 18.00 alle 21.00
Destinatari:ย
Aperto a tutti;
Attestazione:ย
Attestato di frequenza(obbligo di frequenza del 70% del monte ore)
Sede:ย
Bologna
Periodo:ย
in base alla richieste
Obiettivi:ย
Aggiornare i lavoratori edili e migliorare le loro competenze tecniche nella gestione delle lavorazioni, seguendo il rapido processo di trasformazione tecnologica del cantiere e dellโedilizia. I mastri muratori e i capisquadra aumenteranno la loro competenza e perizia tecnica per guidare il processo di produzione, riconoscendo tipologie, proprietร e campo dโimpiego dei nuovi materiali, dei sistemi costruttivi attuali e degli impianti innovativi che stanno modificando radicalmente la stessa tecnica delle costruzioni..
Contenuti:ย
Panoramica dei nuovi materiali da costruzione e della trasformazione tecnologica di quelli tradizionali nellโottica della sostenibilitร ambientale e delle prestazioni energetiche: pitture termiche, fibre di carbonio, materiali termoisolanti, calcestruzzi innovativi ad alte prestazioni e durata, pannelli strutturali in legno lamellare ecc.
Cenni sulla sostenibilitร ambientale e il ciclo di vita dei materiali da costruzione; riutilizzo, riciclo e gestione dei rifiuti in cantiere.
La tecnologia degli interventi sugli edifici esistenti in interventi di recupero, miglioramento e adeguamento antisismico e in interventi di miglioramento ed efficientamento energetico.
La trasformazione tecnologica degli elementi architettonici e dei sistemi costruttivi negli edifici nuovi: i vari sistemi costruttivi a secco e prefabbricati introdotti recentemente nei cantieri.
Cenni sugli impianti di nuova generazione per la produzione di energia e per il controllo ambientale negli edifici moderni. Tipologie impiantistiche presenti sul mercato, componenti e corretta posa in opera. Lโimpatto degli impianti sulle strutture edilizie, interferenze con le lavorazioni tradizionali e corrette modalitร di gestione delle criticitร durante lโistallazione.
MODALITA' ORGANIZZATIVE
attivitร in aula con dimostrazioni pratiche
Quota:ย
PERSONE CHE POSSONO PARTECIPARE GRATUITAMENTE:
- dipendenti e titolari di imprese iscritte alle Casse Edili di Bologna;
- lavoratori (operai e apprendisti operai) in stato di disoccupazione, che siano stati dipendenti di imprese iscritte alle Casse Edili di Bologna per almeno 6 mesi negli ultimi due anni;
- lavoratori (operai e apprendisti operai) in stato di disoccupazione, che siano stati dipendenti di imprese iscritte alle Casse Edili di Bologna, licenziati causa crisi nei 6 mesi antecedenti l'iscrizione al corso;
- disoccupati.
Euro 430.00 + iva per coloro che non hanno i sopra citati requisiti
PREMIO CORSI PER LAVORATORI:
ร previsto un premio di euro 3/ora lordi (a condizione che frequentino almeno l'80% delle ore di lezione) per:
- dipendenti di imprese iscritte alle Casse Edili di Bologna;
- lavoratori (operai e apprendisti operai) in stato di disoccupazione, che siano stati dipendenti di imprese iscritte alle Casse Edili di Bologna per almeno 6 mesi negli ultimi due anni.
