fbpx

LA FORMAZIONE DEI DIRIGENTI ALLA SICUREZZA – SETTORE COSTRUZIONI ATECO F
D.Lgs. 81/08, Accordo Stato Regioni 17/04/2025

CODICE catalogo: BPR0111


    Avvisami sulle nuove edizioni di questo corso








    I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

    Inserisci il codice: captcha

    COD: BPR0111 Categoria:
    Coordinatore del corso: Filomena Salvatore
    Email: filomenasalvatore@edili.com
    Telefono:

    Dettagli Corso

    Durata: 
    12 ore (frequenza minima 90% delle ore per ottenere l’attestato; 11 ore)

    Attestazione: 
    Attestato di frequenza (obbligo di frequenza del 90% delle ore)

    Sede: 
    IIPLE Scuola Edile di Bologna - Via del Gomito 7

    Periodo: 
    In base alle richieste

    Requisiti: 
    Buona conoscenza della lingua italiana parlata e scritta

    Obiettivi: 
    o Il corso di formazione ha l’obiettivo di fornire ai discenti le competenze necessarie per la salute e la sicurezza sul lavoro per un approccio organizzativo e gestionale. o Il corso di formazione per dirigenti ha i seguenti obiettivi: o Far conoscere il ruolo e gli obblighi posti in capo al dirigente e al suo rapporto con le altre figure della prevenzione aziendale; o illustrare le responsabilità penali, civili ed amministrative poste in capo al dirigente; o far conoscere i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori connessi al contesto in cui opera il dirigente e le relative direttive del datore di lavoro in relazione alle misure di prevenzione e protezione; o illustrare gli strumenti di comunicazione da adottare nel rapporto con gli altri soggetti della prevenzione aziendale; o illustrare le funzioni relative all’organizzazione e alla gestione dei processi e delle attività in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.

    Contenuti: 
    Modulo - Giuridico normativo • Il sistema legislativo in materia di salute e sicurezza dei lavoratori. • I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il d.lgs. n. 81/2008: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa. • La delega di funzioni. • La responsabilità civile e penale del dirigente; • La responsabilità amministrativa d.lgs. n. 231/2001 nel settore privato; • Prevenzione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro (Documento ILO C 190). • Inserimento di lavoratori disabili (riferimenti a d.lgs. 213/2003 e DL 76/2013). • I ruoli delle ASL, INL, VVF e INAIL; • Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive. Modulo - Gestione e organizzazione della sicurezza • Illustrazione dei modelli organizzativi e dei sistemi di gestione aziendali con riferimento alla legislazione e normativa volontaria. • Modalità di gestione ed organizzazione dei processi relativi alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. • Modelli di organizzazione e gestione di cui all’art. 30 del d.lgs. n. 81/2008; • Sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro in relazione alla normativa volontaria. Modulo - Compiti specifici del dirigente in relazione alla salute e sicurezza sul lavoro • Misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione adottate a seguito della valutazione dei rischi; • Importanza della sorveglianza sanitaria; • Obblighi connessi a contratti di appalto, d'opera e di somministrazione; • Gestione del rischio interferenziale e il DUVRI; • Organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze. Modulo - Comunicazione, formazione, informazione e consultazione dei lavoratori • Tecniche e strumenti di comunicazione e informazione; • Obblighi formativi per i diversi soggetti aziendali; • Gestione dei gruppi di lavoro e dei conflitti; • Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.Verifica di apprendimento.

    Quota: 
    Euro 130,00 + IVA per dipendenti e titolari di imprese, con dipendenti operai, iscritte alle casse edili di Bologna e provinciaEuro 217,00 + IVA per Altri


    Scheda Corso

    P.iva: 04211870375 –  C.F.: 80007510375
    Copyright © 2024 | developed by abstudio.it

     

    ISCRIZIONI IN CORSO

    0
    image/svg+xml

    Nessuna iscrizione presente.

    Scuola Edile di Bologna