FORMAZIONE e ADDESTRAMENTO all’UTILIZZO dei DPI ANTICADUTA (dispositivi di protezione individuale di III categoria – lavori in quota) (D. Lgs. 81/08 art. 77)
CODICE edizione: 250218Data edizione: 17/12/2025
Termine iscrizioni: 11/12/2025
Date e Orari edizione:
17 dicembre 2025 - 8 ore - dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30 in presenza presso la sede IIPLE, con OBBLIGO di FREQUENZA
€ 158,60 – € 207,40
Dettagli Corso
Data partenza:
2025-12-17
Durata:
8 ore - dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30 in presenza presso la sede IIPLE
Destinatari:
Addetti, responsabili e preposti a lavori che comportino rischi di caduta dall’alto (lavori in quota).
Attestazione:
Attestato di frequenza (obbligo di frequenza del 100% del monte ore)
Sede:
Bologna, via del Gomito 7
Periodo:
17 dicembre 2025 - 8 ore - dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30 in presenza presso la sede IIPLE, con OBBLIGO di FREQUENZA
Obiettivi:
Il datore di lavoro ha l’obbligo di assicurare una formazione adeguata e organizza uno specifico addestramento circa l’uso corretto e l’utilizzo pratico dei DPI.I sistemi anticaduta devono essere utilizzati soltanto da lavoratori che siano stati sottoposti al programma di formazione e addestramento organizzato dal datore di lavoro.
Essere in grado di applicare la norma in materia di lavori in altezza; scegliere e utilizzare i DPI anticaduta adeguati e adottare i corretti sistemi di lavoro in altezza; acquisire tecniche di regolazione e modalità di utilizzo delle cinture.
Contenuti:
Prevenzione e protezione del rischio di caduta dall'alto. Cenni sulla normativa vigente.
Indossamento corretto e collegamento corretto dei DPI.
Esercitazioni pratiche su piano inclinato con l'utilizzo dei DPI.
Protezione individuale e DPI: adeguatezza nella scelta , obblighi dei lavoratori nell'uso dei DPI.
Caratteristiche dei DPI per la protezione delle cadute dall'alto.
Esercitazioni pratiche con i DPI anticaduta.
Verifica finale di apprendimento
Relatore/i:
Formatore esperto come previsto da normativa vigente
Iscrizioni:
Iscrizioni fino al raggiungimento del numero massimo di posti disponibili, seguendo l'ordine cronologico di ricezione
Quota:
Quote di partecipazione:
- Euro 170,00+IVA (TOT 207,40) quota intera
- Euro 130,00+IVA (TOT 158,60) quota scontata riservata a titolari e dipendenti di imprese edili iscritte alle casse edili di Bologna e provincia, con dipendenti operai
- Euro 153,00+IVA (TOT 186,66) quota scontata riservata a Liberi Professionisti iscritti all' Ordine Ingegneri, Ordine Architetti, Ordine Periti Industriali, e al Collegio Geometri
