RESPONSABILE / ADDETTO DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (R.S.P.P. / A.S.P.P.) – Modulo B comune a tutti i settori produttivi conforme all’Accordo Stato Regioni 7 luglio 2016
CODICE catalogo: BPR0102Dettagli Corso
Durata:
48 ore; il modulo B comune è propedeutico per l'accesso ai moduli di specializzazione
Destinatari:
Dipendenti e liberi professionisti interessati/incaricati a svolgere la
funzione di RSPP e ASPP.
Requisiti richiesti: Necessaria la frequenza del modulo A o l'esonero previsto al comma 5, art. 32 del D.Lgs. 81/08 e smi.
Sede:
Bologna, via del Gomito 7
Periodo:
In base alle richieste
Requisiti:
Requisiti richiesti: Necessaria la frequenza del modulo A o l'esonero previsto al comma 5, art. 32 del D.Lgs. 81/08 e smi.
Obiettivi:
Consentire ai responsabili e addetti dei servizi di prevenzione e protezione di acquisire le conoscenze e abilità per
- individuare i pericoli e valutare i rischi presenti negli ambienti di lavoro;
- individuare le misure di prevenzione e protezione presenti negli specifici comparti, compresi i DPI, in riferimento alla specifica natura del rischio e dell’attività lavorativa;
- contribuire ad individuare adeguate soluzioni tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza per ogni tipologia di rischio.
Contenuti:
Tecniche specifiche di valutazione dei rischi e analisi degli incidenti
Ambienti e luoghi di lavoro
Rishio incendio e gestione delle emergenze
Atex
Rischi infortunistici
Rischi di natura ergonomica e legati all’organizzazione del lavoro
Rischi di natura psico-sociale
Agenti fisici
Agenti chimici, cancerogeni e mutageni, amianto
Agenti biologici
Rischi connessi ad attività particolari: ambienti confinati, attività su strada, gestione rifiuti
Rischi connessi all’assunzione di sostanze stupefacenti, psicotrope e alcol
Organizzazione dei processi produttivi
Verifiche intermedie/finali
La verifica finale è aggiuntiva e verrà svolta al termine del percorso
Quota:
Euro 420.00 + iva (totale euro 512.40) per titolari e dipendenti di imprese, con dipendenti operai, iscritte alle casse edili di Bologna e provinciaEuro 420.00 (iva compresa) riservata esclusivamente a disoccupati, che sono stati dipendenti di imprese iscritte alle Casse Edili di Bologna per almeno 6 mesi negli ultimi 2 anni o licenziati causa crisi negli ultimi 6 mesiEuro 540.00 + iva (totale euro 658.80) per gli iscritti a: Ordine Ingegneri, Ordine Architetti, Collegio Geometri, Ordine dei Periti Industriali della Provincia di BolognaEuro 600.00 + iva (totale euro 732.00) per altri
Scheda Corso