fbpx

MENU

TINTEGGIARE A CALCE IN EDILIZIA

CODICE catalogo: BPR0477


    Avvisami sulle nuove edizioni di questo corso








    I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

    Iscrizione alla newsletter

    Inserisci il codice: captcha




    COD: BPR0477 Categoria:
    Coordinatore del corso: Tiziana Procopio
    Email: tizianaprocopio@edili.com
    Telefono: 051327605 - Tel diretto 0510193504

    Dettagli Corso

    Durata:ย 
    8 ore

    Destinatari:ย 
    Geometri, Ingegneri, Architetti, Periti Industriali, Tecnici di imprese e Operai specializzati.

    Attestazione:ย 
    Attestato di frequenza

    Sede:ย 
    Via del Gomito 7

    Periodo:ย 
    in programmazione per l'autunno 2022

    Obiettivi:ย 
    Fornire le conoscenze base per lโ€™applicazione delle tinte a calce in edilizia, per interni ed esterni, con indicazioni sulle proprietร  igienizzanti e antimuffa della calce, le modalitร  di colorazione e di protezione delle superfici. La calce รจ il piรน antico e apprezzato dei leganti utilizzati dall'uomo per edificare, decorare e proteggere le sue costruzioni. Dopo decenni di abbandono e di uso quasi esclusivo di prodotti cementizi, il recupero della tecnologia tradizionale nella produzione e utilizzo della calce รจ oggi unโ€™esigenza condivisa da un numero sempre crescente di specialisti impegnati nel campo del restauro, dellโ€™architettura compatibile e dellโ€™edilizia di qualitร . Il corso โ€œTinteggiare a calce in ediliziaโ€ รจ strutturato per offrire le conoscenze per lโ€™applicazione della tinta a calce, per interni ed esterni, quale soluzione piรน sana, ecologica ed esteticamente unica delle superfici delle abitazioni. Lโ€™intenzione รจ di rendere di nuovo attuale lโ€™antica pratica dellโ€™imbiancatura a calce, esaltandone le caratteristiche di salubritร , durevolezza e di morbidezza dei toni. Il corso, che si svolge nellโ€™arco di una giornata e mezza, inizia con un momento teorico, di lezione frontale supportata da materiale audiovisivo, dove vengono illustrate le proprietร  della calce e delle tinte da essa ottenute, con un focus su gli ingredienti, i trattamenti antimuffa delle pareti, la preparazione del fondo, la colorazione e le tecniche di protezione superficiale. A seguire, sarร  la fase pratica del corso che prevederร  lโ€™esecuzione di prove relativa allโ€™intera procedura di tinteggiatura su parete, a pennello e a rullo, con focus sulle problematiche piรน diffuse in cantiere (preparazione fondo, aloni, tempi di asciugatura, colorazione, ecc)

    Contenuti:ย 
    Conoscere la calce: la storia, le proprietร  e lโ€™impiego millenario in architettura. Conoscere la tinta a calce, i suoi usi in edilizia Conoscere i metodi di colorazione delle tinte Conoscere il ciclo di applicazione delle tinte a calce: pulizia e trattamento antimuffa della parete, preparazione del fondo, colorazione e trattamenti protettivi

    Quota:ย 
    Euro 180,00+IVA riservata a titolari e dipendenti di imprese iscritte alle Casse Edili della Provincia di Bologna Euro 225,00+IVA riservata Liberi Professionisti iscritti a Ordine Ingegneri, Ordine Architetti, Collegio Geometri, Ordine Periti Industriali o Periti Agrari Euro 250,00+IVA per ALTRI Sconto del 10% sulla quota relativa, riservato a tutti coloro che hanno frequentato presso IIPLE almeno un corso inerente all'area EDILIZIA TRADIZIONALE nell'anno 2022.


    Scheda Corso

    I.I.P.L.E. – Istituto Istruzione Professionale Lavoratori Edili della Provincia di Bologna

    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter
    inserendo i tuoi dati

    Copyright ยฉ 2022 | abstudio.it – All Rights Reserved

    ISCRIZIONI IN CORSO

    0
    image/svg+xml

    Nessuna iscrizione presente.