Operazione Rif. P.A. 2024-24089/RER – Tecnico edile – approvata con DGR. 1134/2025 del 14/07/2025 realizzata grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna. Canale di finanziamento FSE+4
IL NOSTRO DIPLOMA PROFESSIONALE DI IV ANNO
TECNICO EDILE
Il nostro percorso è stato progettato con il contributo delle imprese del territorio alla ricerca di personale da impiegare come TECNICO EDILE e risponde all’Avviso a presentare percorsi extra diritto-dovere, in modalità duale – Apprendistato di I livello o Alternanza rafforzata – per il conseguimento di un certificato di qualifica (EQF IV liv.) con valore di diploma professionale, previo di superamento di un esame al termine del percorso formativo.
CHI E’ IL TECNICO EDILE?
Il Tecnico edile è una figura professionale che interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo delle costruzioni edili attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse materiali e strumentali, la predisposizione, l’organizzazione operativa e l’implementazione di procedure di miglioramento continuo delle lavorazioni, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relative alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri. La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate, gli consente di svolgere le attività di costruzione edile, con competenze relative alla logistica dell’approvvigionamento, alla documentazione delle attività ed all’ambito organizzativo-operativo del cantiere.
REQUISITI DI ACCESSO PER DIPLOMA PROFESSIONALE TECNICO EDILE
Il progetto è rivolto a un numero minimo di 12 utenti di età compresa tra i 17 e i 25 anni residenti o domiciliati in Emilia Romagna, in possesso di una qualifica triennale (III^ livello EQF) conseguita presso un Ente di Formazione Professionale o presso un Istituto professionale in Regione Emilia Romagna, occupati con contratto di apprendistato di I^ livello, inoccupati (ovvvero che non si sono attivati per la ricerca di un lavoro) e disoccupati. L’ente si riserva di ammettere al percorso un numero maggiore di candidati, comunque non superiore a 15.
Sono requisiti Formali: residenza o domicilio in Emilia Romagna, possesso di Qualifica di III^ livello EQF per OPERATORE EDILE ALLE STRUTTURE, OPERATORE DEL LEGNO ed OPERATORE DEL LEGNO E DELL’ARREDAMENTO. Sono requisiti Sostanziali: competenze tecnico professionali, di base e di cittadinanza comprese nella Qualifica di III^ livello già acquisita.
CRITERI E MODALITÀ DI SELEZIONE
La selezione potrà essere attivata nel caso IIPLE individui un numero di persone interessate al percorso e in possesso dei requisiti formali e sostanziali, superiore al numero di posti disponibili (15).
Modalità di selezione: A. PROVA SCRITTA finalizzata a verificare abilità di calcolo matematico (durata 20 minuti – peso 50%) B. COLLOQUIO volto a rilevare interesse, motivazione, disponibilità alla frequenza dell’iniziativa formativa, (durata: 20 minuti – peso: 50%). Gli esiti saranno riportati su griglia strutturata.
👉 Numero di posti approvati: 12
👉 Numero di posti disponibili: 15
👉 Termine iscrizioni: 03/09/2025
👉 Il percorso ha una durata di 990 ore di cui 396 ore di aula, 495 ore di stage in studi tecnici edili o imprese edili del territorio e 99 ore di Project Work.
Scarica la scheda di iscrizione 👉 CLICCA QUI!
Scarica il volantino informativo 👉 CLICCA QUI!
Per maggiori informazioni, contatta:
- la tutor Valentina Ferrari – 337 1122371 – valentinaferrari@edili.com
- la coordinatrice Eleonora Maurizzi – 051 327605 – eleonoramaurizzi@edili.com
Scarica il calendario annuale del diploma 👉 CLICCA QUI!
Approfondisci la figura del tecnico edile sul sito della Regione Emilia Romagna
cliccando sul logo qui sotto
👇