fbpx

PROGETTO ICARO

                              

 

 

ICARO

Innovative Qualifications for Technological and Organizational Innovation

in Building Sector

PROJECT N. 597840-EPP-1 2018-1-IT-EPPKA3-VET-JQ

Progetto CONCLUSO

 

Presentazione del Progetto:

Icaro è un progetto internazionale per la formazione di una nuova generazione di tecnici di cantiere, in grado di rispondere alle sfide imposte dalle nuove tecnologie e dal nuovo quadro normativo nel settore delle costruzioni. C’è bisogno di un ricambio generazionale, orientando giovani e disoccupati verso professioni qualificate. Centrale nel progetto anche la questione di genere: infatti, solo il 10 per cento fra i laureati dell’istruzione professionale nel settore delle costruzioni sono donne.

Il progetto Icaro ha contribuito a produrre un impatto positivo sull’occupazione giovanile, promuovendo una formazione di alta qualità attrattiva e rilevante per il mercato del lavoro.

I partner del progetto sono 3 centri nazionali di formazione professionale che operano nel settore delle costruzioni (FORMEDIL, FLC, VSRC), un centro regionale (FLC ASTURIAS), un centro provinciale (IIPLE), un’associazione professionale europea (ACE), una Camera di commercio (PANEVEZYS CHAMBER) e una università (ALMA MATER – UNIBO).

 

Gli obiettivi del progetto:

Gli obiettivi di Icaro sono essenzialmente tre:

  • rivitalizzare il settore delle costruzioni attraverso un profondo ricambio generazionale, orientando giovani e disoccupati verso professioni qualificate;
  • invertire la tendenza che vede poche donne occupate in edilizia;
  • aumentare le possibilità di occupazione inserendo nel processo di formazione le esperienze di apprendimento basato sul lavoro (Work Based Learnig) all’interno delle aziende.

L’intenzione è infatti quella di rendere la transizione lavorativa e l’alternanza il paradigma della formazione, così da introdurre elementi di flessibilità all’interno dei curricula. In questo quadro un ruolo strategico è assegnato all’esperienza WBL.

Il lavoro e le politiche di formazione saranno messi in costante correlazione attraverso l’istituzione di un forum permanente.

I partner del progetto hanno quindi sviluppato una qualifica combinata di “Tecnico del cantiere”, che si riferisce a un profilo tecnico polifunzionale, in grado di gestire le attività del cantiere stesso, coordinare il processo di costruzione e/o ristrutturazione, seguire la pianificazione, la gestione e il controllo dei lavoro, ottimizzando le risorse umane coinvolte.

 

Newsletter progetto:

Newsletter 1, Luglio 2019 

Newsletter 2, Dicembre 2019

– Newsletter 3, Giugno 2020

Newsletter 4, Gennaio 2021

Sito:

http://www.icaroproject.eu/

P.iva: 04211870375 –  C.F.: 80007510375
Copyright © 2024 | developed by abstudio.it

 

ISCRIZIONI IN CORSO

0
image/svg+xml

Nessuna iscrizione presente.