fbpx

Women can Build LatAm

Training of women in the construction sector in Latin America

 

 

Progetto Erasmus+ Capacità di sviluppo nel campo dell’IFP. ERASMUS-EDU-2023-CB-VET

Identificativo progetto: 101129409.

Durata: 24 mesi, da dicembre 2023 a novembre 2025.

Budget: 398.666 euro

 

Coordinatore: Fundación Laboral de la Construcción

Partner: RedMaestra (Cile) redmaestra.cl

Pontificia Universidad Catolica de Chile (Cile) www.uc.cl

Agencia para el empleo de Madrid (Spagna) www.aemadrid.es

Fundacion Eurosur (Argentina) www.federacioneurosur.net

 

Website: https://womencanbuildlatam.fundacionlaboral.org/ 

CONTESTO DI RIFERIMENTO:

Il progetto ‘Women Can Build LatAm‘ nasce come evoluzione del progetto ‘Women Can Build’ (2017-2020) con l’obiettivo di promuovere i risultati dell’iniziativa e replicare buone pratiche nei paesi terzi, valorizzando la cooperazione dell’Unione Europea nel campo dell’Istruzione e Formazione Professionale (IFP) a livello internazionale, attraverso la linea “Sviluppo delle capacità nel campo dell’IFP” del programma Erasmus+.

Il progetto ‘Women Can Build’ è stato un esempio di buone pratiche con impatto nazionale e nell’Unione Europea, il cui valore moltiplicatore ci ha portato ad estenderlo ai paesi dell’America Latina (Cile e Argentina) attraverso il progetto ‘WCB LatAm’.

 

OBIETTIVI:

L’obiettivo principale del progetto si basa sul trasferimento di conoscenze in materia di formazione e occupabilità, nonché di far conoscere gli strumenti e i protocolli europei sull’occupabilità delle donne nel settore delle costruzioni, e renderli estensibili dai paesi europei a quelli dell’America Latina, con l’obiettivo di migliorare la capacità di risposta degli istituti e dei sistemi di IFP, come motore di uno sviluppo socioeconomico sostenibile.

Obiettivi specifici:

     

      • Promuovere la qualificazione degli insegnanti del settore edile in una prospettiva di genere come effetto moltiplicatore per sensibilizzare il settore a questo riguardo.

      • Promuovere la formazione e il trasferimento di conoscenze tra enti di formazione in entrambi i continenti e migliorare l’occupabilità delle donne nel settore, sulla base della storia di successo del progetto “Women Can Build”.

      • Rafforzare il legame tra gli erogatori di formazione e il mercato del lavoro per considerare le opportunità di lavoro e sviluppare congiuntamente interventi di IFP reattivi.

      • Promuovere l’inserimento delle donne nel settore delle costruzioni, beneficiando al contempo della doppia transizione, verde e digitale, del settore.

     

    RISULTATI:

       

        • Piano d’azione per la qualificazione e l’inserimento delle donne nel settore delle costruzioni, a seguito di gruppi di lavoro (donne, formatrici e imprese edili) e workshop.

        • Compendio virtuale di buone pratiche per promuovere l’incorporazione e l’equità delle donne nel settore delle costruzioni.

        • Creazione di una rete di alleanze per la promozione delle donne nel settore delle costruzioni.
        • Attività di promozione e visibilità per le donne del settore
        • Interviste realizzate

      Video realizzati all’interno del progetto:

           👉 Meeting in Cile e interviste ai partner del progetto

           👉 Workshop dedicato alle donne in edilizia realizzato in IIPLE

       

           👉 Workshop dedicato alle imprese edili e parità di genere realizzato in IIPLE

      Social Networks of Women Can Build LatAm:   

                

       

      Per ulteriori informazioni, contattare: 

      Luisa Sileni – luisasileni@edili.com – 051 327605 

      Valentina Ferrari – valentinaferrari@edili.com – 051 327605

      P.iva: 04211870375 –  C.F.: 80007510375
      Copyright © 2024 | developed by abstudio.it

       

      ISCRIZIONI IN CORSO

      0
      image/svg+xml

      Nessuna iscrizione presente.

      Scuola Edile di Bologna