Nuova normativa in materia di tirocini formativi e di orientamento |
Il 16 luglio 2013 l'Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna ha approvato la nuova legge in materia di tirocini che attua le Linee guida adottate dal Governo, Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano nell’Accordo siglato il 24 gennaio 2013. La Legge entra in vigore il 16 settembre 2013 e modifica la L.R. 17/2005 nella parte in cui norma i tirocini, pur confermandone l’impianto complessivo. Diventano dunque tre le tipologie di tirocinio previste.
La qualificazione del tirocinio viene promossa introducendo un progetto formativo individuale che attraverso un percorso personalizzato deve garantire gli obiettivi formativi del sistema regionale delle qualifiche, certificando gli esiti del percorso, introducendo un modulo formativo sulla salute e la sicurezza sul lavoro e affidando la promozione del tirocinio a soggetti qualificati che, attraverso un tutor, garantiscono la coerenza del percorso agli obiettivi formativi. Il progetto norma inoltre l’obbligo di erogazione al tirocinante di una indennità pari a 450 euro mensili, come previsto dalla legge 92/2012. L’indennità di tirocinio non verrà corrisposta in caso di beneficiari di tirocinio che già percepiscono qualche forma di sostegno al reddito, ad eccezione del rimborso per le spese sostenute. |
I.I.P.L.E. organizza tirocini formativi per PROFILI TECNICI
|
Per informazioni
Segreteria organizzativa:
Tel 051 327605 fax 051 326668
Oppure scrivi a:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.