fbpx

TEXIVOSTEsting XR4ED In VOcational Schools

 

Open Call – Horizon Europe

 Sub-grant Agreement No.2360859

Durata: 12 mesi, da ottobre 2024 a ottobre 2025.

Coordinatore: R2M (Italia)

Partner: IIPLE (Italia)

OBIETTIVI ED ATTIVITÀ:

Il progetto TEXIVOS si propone di convalidare un nuovo approccio di formazione professionale per il settore delle costruzioni, integrando tecnologie di Realtà Estesa (XR). Promosso e gestito da R2M in collaborazione con IIPLE, è finanziato dal programma HE XR4ED (Accelerare l’innovazione nella formazione ed educazione attraverso EdTech e XR).

TEXIVOS intende sviluppare la Metodologia EXTRA (EXtended TRAining), un approccio innovativo che combina metodologie pedagogiche tradizionali con strumenti XR avanzati, offrendo un punto di riferimento per la progettazione di moduli formativi innovativi.

IIPLE, con la sua lunga esperienza nel settore edile, guiderà l’integrazione di questi moduli all’interno dei corsi già esistenti nel proprio portfolio, rivolti sia a giovani studenti (15-18 anni) sia ad adulti e professionisti interessati ad aggiornare o riqualificare le proprie competenze. Inoltre, R2M collaborerà con IIPLE che adotterà una versione adattata di AVANTI (soluzione proprietaria di R2M) per valutare le competenze degli utenti, identificare eventuali gap formativi e allinearli ai profili professionali richiesti nel settore delle costruzioni.

La fase di test e convalida dei moduli formativi sarà condotta con il coinvolgimento attivo di studenti e insegnanti/formatori con IIPLE al centro del processo di raccolta e analisi del feedback. I risultati di questa fase saranno essenziali per perfezionare la versione finale della metodologia EXTRA. Oltre a ciò, un’analisi di mercato esplorerà la possibilità di estendere l’approccio sviluppato anche ad altri settori, come il manifatturiero e l’energia.

Attraverso TEXIVOS, si intende:

  • Fornire a insegnanti e formatori strumenti concreti per l’utilizzo delle tecnologie XR nei percorsi di formazione, promuovendo così una didattica moderna ed inclusiva.
  • Rendere più attrattiva la formazione professionale nel settore ostruzioni, incrementando il coinvolgimento degli studenti, in particolare del target di giovani utenti.
  • Supportare la transizione digitale dell’industria edile a livello europeo, favorendo l’adozione dell’innovazione tecnologica.

Per ulteriori informazioni, contattare: 

Luisa Sileni – luisasileni@edili.com – 051 327605 

P.iva: 04211870375 –  C.F.: 80007510375
Copyright © 2024 | developed by abstudio.it

 

ISCRIZIONI IN CORSO

0
image/svg+xml

Nessuna iscrizione presente.

Scuola Edile di Bologna