PROGETTO INNOVEAS
Progetto INNOVEAS
INNOVEAS
INNOVativing the uptake of Energy Auditing Schemes for SMEs
Project n. 847095
Presentazione del progetto:
INNOVEASè un'iniziativa promossa da 10 partner, provenienti da 6 paesi dell'UE, con l'obiettivo di realizzare un programma di “capacity building” teso a rimuovere le principali barriere non tecniche (psicologiche e comportamentali) che spesso ostacolano l'adozione di audit energetici da parte delle Piccole e Medie Imprese che non sono tenute a realizzarli per legge.
L'obiettivo del progetto è quello di consolidare un'offerta formativa strutturata, permanente ed espandibile per contribuire allo sviluppo di servizi auto-sostenibili volti al raggiungimento di consapevolezza e capacity building nel campo dell'audit energetico e delle relative misure di risparmio energetico nelle PMI.
Il progetto mira a definire e implementare programmi di formazione del personale delle PMI e programmi di rafforzamento delle capacità di politica aziendale nell'ambito dell'efficienza energetica ed iniziative per il coinvolgimento di tutta la filiera; ad eseguire un monitoraggio continuo dei risultati e dell'impatto, per convalidare o adeguare i modelli in via di definizione; ad elaborare dei piani di sostenibilità, che esamineranno lo sviluppo commerciale post-progetto dell'offerta di pacchetti formativi.
Obiettivi del Progetto:
- Analisi approfondita ed identificazione degli ostacoli comportamentali e psicologici all'utilizzo di audit energetici nelle PMI; analisi dei fattori critici che influenzano il processo decisionale e altri processi interni legati al risparmio energetico.
- Realizzazione di programmi di “capacity building” per i) sistematizzare le procedure di sensibilizzazione per superare gli ostacoli agli audit energetici nelle PMI; ii) fornire un'offerta formativa alle PMI; iii) formulare un programma di “capacity building” a soggetti interessati quali intermediari, responsabili politici e istituti finanziari.
Il progetto realizzerà:
- Pacchetti formativi web rivolti a 500 aziende, già disponibili sul sito ufficiale
- Corsi formativi di 16 ore (2 giornate) rivolti a 180 aziende
- Consulenze specifiche, su richiesta, da svolgere presso la sede delle PMI interessate
- Workshop di formazione rivolti agli intermediari del settore (policy makers, istituti finanziari, auditor energetici).
- Gettare le basi per un’Alleanza Eureopea per gli Audit Energetici nelle PMI, con l’obiettivo di sostenere gli obiettivi e i risultati del progetto e gettare le basi per la creazione e consolidamento di una rete europea di facilitatori che possano sostenere la crescita e l’espansione dell'offerta formativa sull'efficienza energetica per le imprese europee.
Coordinatore del Progetto:
I.I.P.L.E. - ISTITUTO PER L' ISTRUZIONE PROFESSIONALE DEI LAVORATORI EDILI DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA
Partecipanti:
- CONFINDUSTRIA BERGAMO - Unione degli Industriali della Provincia, Italia
- Dr. Jakob Energy Research , Germania
- UTBW, Germania
- ASOCIACION DE EMPRESAS DE EFICIENCIA ENERGETICA – A3E, Spagna
- NAPE, Polonia
- LOKALNA ENERGETSKA AGENCIJA GORENJSKE JAVNI ZAVOD , Slovenia
- EUROPEAN SCIENCE COMMUNICATION INSTITUTE (ESCI) GGMBH, Germania
- K&I CONOSCENZA E INNOVAZIONE, Italia
- CREHAN, KUSANO & ASSOCIATES, Belgium
Sito: