Articoli
EMERGENZA COVID-19
Per tenervi sempre aggiornati sulla situazione legata all'emergenza in corso, abbiamo aggiunto questa nuova sezione sul sito.
Al fine di contenere la diffusione del contagio del virus Covid-19 nei luoghi di lavoro del settore edile, qui potete trovare documenti utili, destinati ad imprese e lavoratori, che contengono consigli per mettere in sicurezza gli ambienti di lavoro e il cantiere!
Documenti
MATERIALI INFORMATIVI PER IL CANTIERE
Cliccando sui link che trovate qui sotto, potrete scaricare i materiali informativi per l'impresa (in formato A4) e i materiali da stampare ed affiggere nei luoghi di lavoro e nei cantieri (in formato A3):
- Un cantiere protetto si costruisce insieme: Volantino informativo (A4)
- Regole per il cantiere: Volantino informativo (A3)
- Regole base di sicurezza: Volantino informativo (A3)
NORMATIVA E PROTOCOLLI
- 17 maggio 2020: Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM)
- 24 aprile 2020: Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del virus Covid-19 nei cantieri
Cliccate i documenti qui sotto per scaricare gli allegati alle procedure attuative del Protocollo:
- Allegato 1: Informativa COVID
- Allegato 2: Lavaggio mani e soluzione alcolica
- Allegato 3: Check List per l'attuazione del protocollo
- Modello 1: Ricezione informativa (altri soggetti)
- Modello 1: Ricezione informativa (lavoratori)
- Modello 2: Registrazione temperatura corporea
- Modello 3: Autocertificazione temperatura corporea (altri soggetti)
- Modello 4: Integrazione informativa Privacy
- Richiesta urgente committente
- Richiesta urgente PS
- 19 marzo 2020: MIT – Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contenimento della diffusione del virus Covid-19 nei cantieri edili.
Webinar: Pillole gratuite per organizzare il prossimo futuro (#lescuoleedilinonsifermano)
Riapriamo i cantieri mini Pillole gratuite per affrontare la fase 2 Covid
La rete delle Scuole Edili dell’Emilia-Romagna propone un nuovo ciclo di appuntamenti da non perdere su come operare
nei cantieri nella fase 2.
Interventi, dibattiti e question-time - in modalità webinar - per confrontarci con tecnici ed esperti sui problemi che
si affrontano nei cantieri riaperti
Gli incontri della terza settimana:
Martedi 19 maggio 2020 ore 17.30-18.30
TORNATI IN CANTIERE 5 - Il contenimento del rischio Covid nel percorso casa –cantiere (impiego mezzi pubblici, privati o aziendali). Accessi e gestione del personale nelle fasi lavorative e nelle pause intermedie
Interviene: Dott. Francesco Bellan, modera Alessandro Dondi
preiscriviti QUI al webinar :
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-tornati-in-cantiere-5-105260101798
60 posti, in ordine di arrivo
L’apertura delle iscrizioni è prevista a partire dalle ore 15 di giovedì 14 maggio
Giovedi 21 maggio 2020 ore 17.30-18.30
TORNATI IN CANTIERE 6- Sanificazione delle macchine e procedure di utilizzo
Interviene: Ing. Monica Cinelli, modera arch. Cristina Bianchi
preiscriviti QUI al webinar:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-tornati-in-cantiere-6-105264874072
90 posti, in ordine di arrivo
L’apertura delle iscrizioni è prevista a partire dalle ore 15 di venerdì 15 maggio
Seguiranno:
Martedi 26 maggio 2020 ore 17.30-18.30
Accesso di fornitori esterni: programmazione, arrivo, controllo e firma D.D.T, uscita - corretta esecuzione del processo
Giovedì 28 maggio 2020 ore 17.30-18.30
Sorveglianza sanitaria. Ruoli e compiti del medico competente e degli RLS, dipendenti fragili e sorveglianza periodica
Video informativi
1) Un video costruito a servizio delle imprese e dei lavoratori per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro a cura del CESF (Centro Edile per la Formazione e la Sicurezza) di Udine.
Cliccate qui per vederlo! https://www.facebook.com/1467282936828668/videos/538454100389018/
Qui ttps://static.xx.fbcdn.net/images/emoji.php/v9/t25/1.5/16/27a1.png");"!