fbpx

ET4Digital – Empowering Trainers for Digital Innovation in the Construction Ecosystem

PROJECT no. 2024-1-IT01-KA220-VET-000249119

PROJECT ID G31B240005800006

 

Progetto Erasmus+ Azione – Partenariati di Cooperazione nell’Istruzione e nella Formazione Professionale.

Durata: 24 mesi, da novembre 2024 a dicembre 2026

Budget:  400.000 euro.

Coordinatore del progetto:  IIPLE – Scuola Edile di Bologna (Italia).

Partner:

 
Website: www.et4digital.eu 

 

CONTESTO DI RIFERIMENTO:

Caratterizzato da una filiera composta al 95% da PMI e microimprese, il settore delle costruzioni risulta spesso restio dall’adozione di tecnologie innovative come BIM, IoT, Realtà Aumentata e Digital Twin, essenziali per affrontare sfide come competitività, innovazione e sostenibilità.

ET4Digital si propone di colmare queste lacune attraverso la formazione di formatori come agenti di cambiamento, capaci di guidare le PMI verso la transizione digitale, valorizzando strumenti innovativi e nuove metodologie didattiche. Il progetto mira a creare competenze digitali avanzate, sviluppare dimostratori tecnologici e programmi di Capacity Building per promuovere l’innovazione e rendere il settore più attraente per giovani e professionisti.

 

OBIETTIVI:

Il progetto ET4Digital si propone di:

  • Migliorare la qualità della formazione: Rafforzare la qualità, l’efficacia e l’innovazione nella formazione di formatori e insegnanti nel campo delle tecnologie digitali, con un focus specifico sul settore delle costruzioni.
  • Supportare la transizione digitale delle PMI: Fornire ai formatori strumenti e conoscenze per aiutare le piccole e medie imprese (PMI) a superare le barriere nell’adozione delle tecnologie digitali.
  • Sviluppare strumenti e metodi innovativi: Creare corsi di formazione professionale, framework e dimostratori per facilitare un apprendimento pratico delle tecnologie digitali, adattato alle esigenze del settore delle costruzioni.
  • Identificare e colmare i gap di competenze: Analizzare e mappare le competenze attuali dei formatori per individuare le lacune e allineare i programmi formativi alle necessità digitali del settore.
  • Favorire la collaborazione internazionale: Coinvolgere stakeholder di sei paesi europei per validare i risultati e promuovere lo scambio di conoscenze sulla trasformazione digitale nel settore delle costruzioni.
RISULTATI:

Il progetto ET4Digital mira a produrre risultati concreti e innovativi per sostenere la transizione digitale nel settore delle costruzioni. Di seguito, una panoramica dei principali outcome:

1. Mappatura delle competenze digitali

  • Creazione di un framework delle tecnologie digitali nel settore delle costruzioni.
  • Mappatura delle competenze digitali necessarie per i formatori, con l’identificazione delle lacune formative da colmare.

2. Dimostratore tecnologico per scopi educativi

  • Sviluppo di un dimostratore di tecnologie digitali che consenta ai formatori di sperimentare strumenti innovativi applicabili alla formazione.
  • Implementazione del dimostratore durante attività pilota per valutarne l’efficacia.

3. Programma di Capacity Building per formatori

  • Co-progettazione e validazione di un programma formativo per rafforzare le competenze digitali dei formatori.
  • Realizzazione di sessioni formative transnazionali per testare il programma e raccogliere feedback.

4. Linee guida per la replica del modello formativo

  • Redazione di linee guida pratiche per replicare il modello di formazione sviluppato.
  • Creazione di un manuale per facilitare l’adozione di metodologie innovative da parte di altre organizzazioni e VET providers.

 

Scarica le newsletter del progetto

👉NEWSLETTER 1 stakeholder panel

 

Partecipa agli eventi di ET4Digital

👉Erasmus Day – ET4D-Studenti IeFP

👉Erasmus Day ET4Digital_Seminario

 

Scarica i materiali del convegno GEMELLI DIGITALI, BIM E INTELLIGENZA ARTIFICIALE:
INNOVAZIONE E FORMAZIONE PER IL FUTURO DELLE  COSTRUZIONI Down arrow - Free arrows icons

Per ulteriori informazioni, contattare:

Luisa Sileni – luisasileni@edili.com – 051 327605

 

 

P.iva: 04211870375 –  C.F.: 80007510375
Copyright © 2024 | developed by abstudio.it

 

ISCRIZIONI IN CORSO

0
image/svg+xml

Nessuna iscrizione presente.

Scuola Edile di Bologna