AGGIORNAMENTO COORDINATORE ALLA SICUREZZA e RSPP/ASPP – MODULO XIV “I rischi legati alle lavorazioni in altezza” (D. Lgs. 81/2008, e s.m.i.)
CODICE catalogo: BPR0408Dettagli Corso
Durata:ย
8 ore
Destinatari:ย
Il corso รจ destinato a Coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione, Progettisti, Direttori dei lavori, RUP ai fini della conoscenza delle novitร introdotte dal testo unico sulla sicurezza D.Lgs 81/08, ed รจ valido come modulo di aggiornamento previsto dal D.Lgs 81/08 allegato XIV. Si rivolge ai professionisti che hanno giร acquisito l'attestato per Coordinatore della Sicurezza per ottemperare all'aggiornamento a cadenza quinquennale previsto dalla nuova normativa D.Lgs. 81/08 allegato XIV.
Il corso รจ valido anche per lโAGGIORNAMENTO R.S.P.P./A.S.P.P. Ateco F โ Settore Costruzioni.
Attestazione:ย
Attestato di frequenza (obbligo di frequenza del 100%)
Sede:ย
Bologna
Periodo:ย
a seconda della richieste
Crediti:ย
Si richiederanno 8 CFP per gli Ingegneri che frequenteranno il 100% del monte ore.
Previsti crediti formativi per Geometri e Geometri Laureati, Architetti e Periti Industriali.
Obiettivi:ย
Fornire ai coordinatori giร formati un aggiornamento in base alle prescrizioni del D.Lgs 81/08, art. 98, Allegato XIV.
Il Modulo si propone allโinterno del percorso di aggiornamento quinquennale di 40 ore complessive.
Contenuti:ย
Modulo tecnico:
Approfondimenti sui rischi legati alle lavorazioni in quota:
Le cadute dallโalto dei lavoratori, i fattori di rischio, le misure preventive allo scopo di eliminare e/o ridurre il rischio di caduta dallโalto.
Le linee vita: documenti e verifiche obbligatori.
I lavori su fune: quando รจ possibile farvi ricorso, lo stato attuale dellโarte e i controlli da effettuare.
Modulo tecnico e pratico:
Utilizzo di DPI anticaduta, conoscenza e prove di indosso.
Controllo delle note informative, delle etichette e delle verifiche periodiche
Le tecniche di base nellโuso dei DPI AC
Il recupero in emergenza con i DPI AC
Verifica di apprendimento finale.
Relatore/i:ย
Andrea Ferrari (Shark Engineering)
Quota:ย
Euro 90,00 + iva (Tot. 109,80) riservata a dipendenti e titolari di imprese iscritte alle Casse Edili di Bologna e provincia
Euro 113,00 + iva (Tot. 137,86) riservata ai Liberi Professionisti iscritti all'Ordine Ingegneri, Ordine Architetti, Ordine Periti e Collegio Geometri (e coloro che abbiano frequentato almeno 3 moduli di aggiornamento CSE/CSP negli ultimi 24 mesi)
Euro 125,00 + iva (Tot. 152,50) per altri
