L’arte dello scalpellino in edilizia: la lavorazione della pietra arenaria
CODICE catalogo: BPR0497Dettagli Corso
Durata:
28 ore
Attestazione:
Attestato di frequenza
Obiettivi:
Fornire le prime nozioni necessarie per ricavare bozze e conci squadrati in pietra idonei alla costruzione di manufatti edili.
Si partirà dalla demolizione manuale di un grosso masso di arenaria.
Verranno prese in considerazione le varie tipologie di muratura in pietra tipiche della zona appenninica per poi cercare di produrne i relativi conci atti a realizzarle.
Partendo dalle tecniche scalpelline tradizionali e manuali, si mostrerà come usare anche attrezzature elettriche per facilitare il lavoro senza però alterare l'aspetto "tradizionale" e "manuale" del concio finito.
