fbpx

MENU

PASTELLONE: LE SUPERFICI CONTINUE A CALCE

CODICE catalogo: BPR0475


    Avvisami sulle nuove edizioni di questo corso








    I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

    Iscrizione alla newsletter

    Inserisci il codice: captcha




    COD: BPR0475 Categoria:
    Coordinatore del corso: Tiziana Procopio
    Email: tizianaprocopio@edili.com
    Telefono: 051327605 - Tel diretto 0510193504

    Dettagli Corso

    Durata:ย 
    8 ORE

    Destinatari:ย 
    Geometri, Ingegneri, Architetti, Periti Industriali, Tecnici di imprese e Operai specializzati.

    Attestazione:ย 
    Attestato di frequenza

    Sede:ย 
    Via del Gomito 7

    Periodo:ย 
    in programmazione

    Obiettivi:ย 
    Fornire le conoscenze di base per lโ€™applicazione di rivestimenti continui a calce su pavimenti e pareti, partendo dalla conoscenza dellโ€™antica tecnica veneziana del pastellone per arrivare alle piรน moderne formulazioni a base di calce idraulica naturale. La calce รจ il piรน antico e apprezzato dei leganti utilizzati dall'uomo per edificare, decorare e proteggere le sue costruzioni. Dopo decenni di abbandono e di uso quasi esclusivo di prodotti cementizi, il recupero della tecnologia tradizionale nella produzione e utilizzo della calce รจ oggi unโ€™esigenza condivisa da un numero sempre crescente di specialisti impegnati nel campo del restauro, dellโ€™architettura compatibile e dellโ€™edilizia di qualitร . Il corso โ€œSuperfici continue a calceโ€ รจ strutturato per offrire le conoscenze di base per la realizzazione di rivestimenti impermeabili a calce su pavimenti e pareti, avendo come riferimento lโ€™antica tecnica veneziana del pastellone. Il corso, che si svolge nellโ€™arco di una giornata e mezza, inizia con un momento teorico, di lezione frontale supportata da materiale audiovisivo, dove vengono illustrate le proprietร  della calce, le materie prime e le ricette tradizionali e gli usi in contesti piรน attuali in ambito di interior design. A seguire, sarร  la fase pratica del corso in cui realizzeranno campionature di rivestimenti attraverso lโ€™utilizzo di spatola inox e si illustreranno le tecniche di colorazione e impermeabilizzazione delle superfici.

    Contenuti:ย 
    Conoscere la calce: la storia, le proprietร  e lโ€™impiego millenario in architettura. Conoscere lโ€™antica tecnica del pastellone: le materie prime, le ricette, lโ€™applicazione, le realizzazioni. Conoscere le ricette a base di calce idraulica naturale per pavimenti e pareti e le tecniche di impermeabilizzazione delle superfici Conoscere il ciclo di applicazione dei rivestimenti continui a calce

    Quota:ย 
    Euro 180,00+IVA riservata a titolari e dipendenti di imprese iscritte alle Casse Edili della Provincia di Bologna Euro 225,00+IVA riservata Liberi Professionisti iscritti a Ordine Ingegneri, Ordine Architetti, Collegio Geometri, Ordine Periti Industriali o Periti Agrari Euro 250,00+IVA per ALTRI Sconto del 10% sulla quota relativa, riservato a tutti coloro che hanno frequentato presso IIPLE almeno un corso inerente all'area EDILIZIA TRADIZIONALE nell'anno 2022.


    Scheda Corso

    I.I.P.L.E. – Istituto Istruzione Professionale Lavoratori Edili della Provincia di Bologna

    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter
    inserendo i tuoi dati

    Copyright ยฉ 2022 | abstudio.it – All Rights Reserved

    ISCRIZIONI IN CORSO

    0
    image/svg+xml

    Nessuna iscrizione presente.