fbpx

MENU

LA MESSA IN SICUREZZA SISMICA E ISOLAMENTO TERMICO DEGLI EDIFICI

CODICE catalogo: BPR0393


    Avvisami sulle nuove edizioni di questo corso








    I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

    Iscrizione alla newsletter

    Inserisci il codice: captcha




    COD: BPR0393 Categoria:
    Coordinatore del corso: Patrizia Nanni
    Email: patriziananni@edili.com
    Telefono: 051 327605 - diretto 051 0193512

    Dettagli Corso

    Durata:ย 
    20 ore + verifica finale

    Destinatari:ย 
    Personale di impresa: responsabili di cantiere, operai, capicantiere, responsabili di impresa che hanno tra le loro mansioni quelle di coordinare le attivitร  di cantiere, controllare i materiali e i prodotti, formulare preventivi, interagire con le figure professionali coinvolte nel processo edilizio. Tutte le figure interessate ad approfondimenti sui temi trattati

    Attestazione:ย 
    Attestato di frequenza

    Sede:ย 
    Bologna, via del Gomito 7

    Obiettivi:ย 
    Il percorso formativo ha come obiettivo principale la formazione specifica del personale tecnico e dei responsabili di impresa che, negli interventi di messa in sicurezza sismica e di miglioramento dellโ€™isolamento termico degli edifici esistenti, hanno tra le loro mansioni quelle di coordinare le attivitร  di cantiere, controllare i materiali ed i prodotti, formulare i preventivi, interagire con le figure professionali coinvolte nel processo edilizio (progettisti, direttori dei lavori, collaudatori etc.). Il percorso รจ coerente con la formazione prevista dalla Guida Operativa che definisce i criteri di qualificazione delle imprese che aderiscono al โ€œSistema di Qualificazioneโ€ per lโ€™accesso alla Piattaforma ANCE e Deloitte per la cessione dei crediti relativi agli interventi di messa in sicurezza sismica ed efficientamento energetico.

    Contenuti:ย 
    I contenuti del corso mirano a fornire le informazioni utili a svolgere le attivitร  di intervento volte alla riduzione del rischio sismico e ad individuare le caratteristiche prestazionali dellโ€™involucro edilizio e del suo isolamento termico. COMPRENSIONE DEL PROGETTO - Introduzione generale e finalitร  del corso. - Sintesi sulla riduzione del rischio sismico: carenze tipiche degli edifici esistenti e finalitร  degli interventi su di essi. - Documentazione e certificati: dagli elaborati progettuali che รจ obbligatorio conservare in cantiere ai certificati di accettazione dei materiali prima della loro posa in opera. - Responsabilitร  dell'impresa. TECNICHE D'INTERVENTO - Conoscenza del capitolato e del computo metrico e corretta lettura degli elaborati grafici. - Le opere provvisionali. - Interventi su solai e coperture: tipologie, precauzioni, finalitร . - Interventi in fondazione: tipologie, precauzioni, finalitร . APPROFONDIMENTI EDIFICI IN MURATURA - Interventi sugli edifici in muratura: tipologie d'interventi e tecnologie, pratiche di applicazione, precauzioni, esempi. - Note sulle varie tipologie di muratura APPROFONDIMENTO EDIFICI IN CALCESTRUZZO - Interventi sugli edifici in cemento armato: tipologie d'interventi e tecnologie, pratiche di applicazione, precauzioni, esempi. - Note sui tamponamenti e loro interazione con la struttura in c.a. TECNOLOGIE E MATERIALI PER L'INVOLUCRO EDILIZIO OPACO E TRASPARENTE - Le chiusure orizzontali - Le chiusure verticali - Le facciate continue FOCUS SU: sistema di isolamento a cappotto, pareti ventilate, ponti termici VERIFICHE della rispondenza dei materiali: verifica del rispetto delle normative e verifica delle prestazioni termiche dei componenti edilizi in opera.

    Quota:ย 
    Euro 215+IVA per dipendenti e titolari di imprese, con dipendenti operai, iscritte alle casse edili di Bologna e provincia Euro 252+IVA per liberi professionisti iscritti all'Ordine degli Ingegneri, all'Ordine degli Architetti, al Collegio Geometri, al Collegio dei Periti Industriali e al Collegio dei Periti Agrari Euro 280+IVA altri


    Scheda Corso

    I.I.P.L.E. – Istituto Istruzione Professionale Lavoratori Edili della Provincia di Bologna

    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter
    inserendo i tuoi dati

    Copyright ยฉ 2022 | abstudio.it – All Rights Reserved

    ISCRIZIONI IN CORSO

    0
    image/svg+xml

    Nessuna iscrizione presente.