fbpx

BIM ACADEMY BOLOGNA – Digitalizzazione del flusso di lavoro per la progettazione avanzata di edifici nuovi ed esistenti – Autodesk Revit

CODICE catalogo: BPR0355


    Avvisami sulle nuove edizioni di questo corso








    I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

    Iscrizione alla newsletter

    Inserisci il codice: captcha




    COD: BPR0355 Categoria:

    Dettagli Corso

    Durata: 
    32 ore + verifica finale

    Destinatari: 
    Il corso è destinato a progettisti, imprenditori, tecnici di impresa e di enti pubblici, liberi professionisti

    Attestazione: 
    Attestato di frequenza

    Sede: 
    Bologna, via del Gomito 7

    Periodo: 
    In base alle richieste

    Requisiti: 
    Utilizzo di base di Autodesk Revit. Si richiede di aver partecipato ad un precedente corso di Autodesk Revit

    Crediti: 
    Sono previsti crediti formativi per Ingegneri, Architetti, Geometri e Geometri Laureati, Periti Industriali e Periti Agrari.

    Obiettivi: 
    Il corso fornirà le conoscenze per un utilizzo consapevole delle potenzialità di modellazione avanzate in ambiente Autodesk Revit. L’interscambio informativo tra specializzazioni diverse, il contemporaneo lavoro in team sullo stesso progetto e la personalizzazione delle famiglie parametriche per i nuovi progetti e gli interventi sull’esistente sono elementi fondamentali del processo BIM: queste tematiche saranno affrontate durante il corso, seguendo un approccio metodologico-operativo che si prefigge di trasmettere in breve tempo concetti e procedure per affrontare la pratica professionale secondo un approccio integrato di alto livello.

    Contenuti: 
    MODULO 1 • Introduzione al corso avanzato e presentazione delle recenti evoluzioni normative in ambito applicativo BIM in Italia • Gli interventi sull’esistente, la modellazione per fasi e il tempo nel progetto • Il BIM per l’esistente: le fasi e la gestione degli interventi (gialli e rossi)MODULO 2 • Impostazioni di visibilità grafica e stili oggetti • Personalizzazione degli spessori di stampa e delle caratteristiche grafiche principali di Revit • Creazione di "Modelli di vista" personalizzati • Inserimento del contesto di progetto dal disegno CAD e gestione di famiglie di arredo interno ed urbano ricavate da librerie on-line • Modellazione del terreno e della relativa piattaforma di progettoMODULO 3 • L’involucro edilizio complesso e la sua gestione in Revit • Le murature avanzate in Revit: muri sovrapposti e stratificazioni verticali • Abaco delle murature avanzato • Generazione di note chiave e loro gestioneMODULO 4 • Creazione di un profilo personalizzato di estrusione muro come marcapiano • Creazione di un profilo personalizzato di fascia del tetto • Creazione di una famiglia caricabile avanzata in Revit: proprietà di visualizzazione, parametri e vincoli • Comportamento dinamico di una famiglia custom: un esempio di porta parametrica con ante apribili annidateMODULO 5 • La gestione dei file collegati e la separazione delle discipline in Autodesk Revit • Le Design Option in RevitMODULO 6 • Esportazione del modello in formato standard IFC • Validazione del modello e Clash Detection / Clash AvoidanceMODULO 7 • Cenni di rappresentazione in render e animazioni • La personalizzazione dei materiali e la gestione avanzata dei motivi di disegno e dei motivi di modello • Impaginazione di viste 3D assonometriche con quote ed etichette • Creazione di un dettaglio in scala 1:20, componente di dettaglio ripetuto nel progettoMODULO 8 • Conformità normativa in Revit: code checking elementare • Calcolo della Superficie Utile Lorda mediante il modello digitale • Calcolo del Rapporto Aero-illuminante con le formule impostabili negli abachi di progetto • Creazione e gestione dei parametri condivisi • Progettazione compartimenti REI con il filtro di visualizzazioneVerifica finale dell'apprendimento.

    Relatore/i: 
    Ing. Giacomo Bergonzoni - BIM Fondation, BIM Manager di Open ProjectArch. Gabriele Marmiroli - BIM Fondation, BIM Coordinator di Open ProjectIng. Ivan Walter Junior Cincotta - BIM Fondation, BIM Coordinator di Open ProjectIng. Davide Sedan - BIM Fondation, BIM Specialist di Open Project

    Quota: 
    Euro 330,00 + IVA per dipendenti e titolari di imprese iscritte alle casse edili di Bologna e provincia e per tutti coloro che hanno frequentato presso IIPLE un precedente corso BIM Euro 330,00 (IVA compresa) riservata esclusivamente a disoccupati, che sono stati dipendenti di imprese iscritte alle Casse Edili di Bologna per almeno 6 mesi negli ultimi 2 anni o licenziati causa crisi negli ultimi 6 mesi. Euro 396,00 + IVA per gli iscritti all'Ordine degli Ingegneri, all'Ordine degli Architetti, all'Ordine dei Periti Industriali e al Collegio dei Geometri Euro 440,00 + IVA altri


    Scheda Corso

    P.iva: 04211870375 –  C.F.: 80007510375
    Copyright © 2024 | developed by abstudio.it

     

    ISCRIZIONI IN CORSO

    0
    image/svg+xml

    Nessuna iscrizione presente.