BIM ACADEMY BOLOGNA – Il BIM nella pratica professionale di tutti i giorni: un primo approccio – Autodesk Revit
CODICE catalogo: BPR0354Dettagli Corso
Durata:ย
41 ore + verifica dell'apprendimento + 6 ore di Esercitazione libera in aula informatica
Destinatari:ย
Il corso รจ destinato a progettisti, imprenditori, tecnici di impresa e di enti pubblici, liberi professionisti
Attestazione:ย
Attestato di frequenza
Sede:ย
Bologna, via del Gomito 7
Periodo:ย
mar-20
Crediti:ย
Sono previstii crediti formativi per Ingegneri, Architetti, Geometri e Geometri Laureati, Periti Industriali e Periti Agrari.
Obiettivi:ย
Acquisire le conoscenze e le competenze per l'organizzazione di flussi di lavoro tecnico-progettuali sulla base del Building Information Modeling, ai fini di consentire una gestione integrata dei processi di sviluppo della progettazione complessiva delle opere, finalizzata al raggiungimento di elevati standard tecnico-operativi dei processi realizzativi.
Contenuti:ย
MODULO 1
Introduzione al corso: il Building Information Modeling - La metodologia e il processo BIM -Il BIM processo e il BIM modello.
Cenni di workflow e processi operativi - Introduzione ad Autodesk Revit: concetti generali.
MODULO 2
Iniziare a modellare con Revit: browser di progetto, interfaccia generale e modellazione di base a partire dal foglio bianco o da disegni CAD
Modalitร di salvataggio dei file - Viste di modello.
Il concetto di famiglia: oggetti di sistema e oggetti personalizzabili - Le "famiglie" di base (muri e perimetrazioni)
Le quote temporanee e la modellazione parametrica.
MODULO 3
Famiglie di sistema, locali e caricabili: differenze, vantaggi, accorgimenti - Componenti standard: porte, solai, pavimenti.
Visualizzazione dei livelli di dettaglio e dei livelli di sviluppo (LoD e LOD).
MODULO 4
La modellazione BIM di un involucro completo: coperture a differente tipologia (coperti a falde, tetti piani, tetti stratificati).
Facciate continue e vetrate inclinate: tipologie e famiglie annidate - Trasparenza e verifica dell'illuminamento naturale (ombre tecniche e solari).
MODULO 5
Le connessioni verticali: scale e rampe - Le famiglie di recinzione e corrimano - Modellazione di un vano scale con ascensore commerciale.
Modellazione delle fondazioni e delle strutture entroterra.
ESERCITAZIONE LIBERA IN AULA INFORMATICA
MODULO 6
La generazione degli elaborati di progetto: messa in tavola e gestione dei documenti a stampa.
Le annotazioni in Autodesk Revit: quote permanenti, etichette e note
Impostazione di un cartiglio di base - gestione della scala di rappresentazione e del livello di dettaglio.
MODULO 7
Impostazione delle viste di sezione e di dettaglio - Effetti grafici
Personalizzazione degli spessori di stampa e delle caratteristiche grafiche principali di Revit.
Analisi dei locali interni - Generazione di un abaco dei locali - Tavole schematiche automatiche
Estrazione dei dati dimensionali dei locali dal modello BIM di Revit.
MODULO 8
Creazione automatica di una lista degli elaborati tecnici - generazione di un "quantity takeoff" per impostare i computi metrici.
Clash detection in Autodesk Revit: cenni di controllo per le interferenze.
MODULO 9
Esportazione delle informazioni del Modello verso altre piattaforme - Interoperabilitร in Autodesk Revit.
Teamworking: introduzione al concetto di workset e dimostrazione in tempo reale della potenzialitร di lavoro condiviso.
MODULO 10
La modellazione concettuale - Mass modeling in Autodesk Revit - Dalla massa al modello di oggetti intelligenti.
Progettazione concettuale di un edificio multipiano - Trattamento parametrico di un involucro di facciata complesso.
ESERCITAZIONE LIBERA IN AULA INFORMATICA
Question time e discussione dei risultati ottenuti.
Verifica finale dell'apprendimento.
Relatore/i:ย
Ing. Simone Garagnani - BIM Fondation, docente presso l'Universitร di Bologna
Ing. Giacomo Bergonzoni - BIM Fondation, BIM Manager di Open Project
Arch. Gabriele Marmiroli- BIM Fondation, BIM Coordinator di Open Project
Quota:ย
Euro 380,00 + IVA per dipendenti e titolari di imprese iscritte alle casse
edili di Bologna e provincia e per tutti coloro che hanno frequentato presso
IIPLE un precedente corso BIM
Euro 380,00 (IVA compresa) riservata esclusivamente a disoccupati, che
sono stati dipendenti di imprese iscritte alle Casse Edili di Bologna per
almeno 6 mesi negli ultimi 2 anni o licenziati causa crisi negli ultimi 6 mesi.
Euro 454,50 + IVA per liberi professionisti iscritti all'Ordine degli Ingegneri,
all'Ordine degli Architetti, Collegio Geometri, al Collegio dei Periti
Industriali e al Collegio dei Periti Agrari
Euro 505,00 + IVA altri
