DIRIGENTE GESTIONE DEL RISCHIO AMIANTO Operazione Autorizzata dalla Regione Emilia Romagna Rif. P.A. 2012-10333/RER
CODICE catalogo: 180201AEDettagli Corso
Durata:ย
50 ore (piรน esame finale)
Attestazione:ย
Attestato di abilitazione
Per lโammissione allโesame di abilitazione รจ obbligatoria la frequenza
almeno al 90% del monte ore complessivo
Sede:ย
Bologna
Periodo:ย
in base alle richieste
Requisiti:ย
Requisiti di ammissione:
Adempimento/assolvimento del diritto dovere allโistruzione e alla formazione.
Maggiore etร .
Crediti:ย
Previa verifica, sarร riconosciuto un credito di 15 ore, relative al modulo base, per coloro che abbiano giร seguito la formazione di โADDETTO ATTIVITAโ DI RIMOZIONE, BONIFICA E SMALTIMENTO AMIANTOโ entro i due anni precedenti allโavvio del corso.
E' accreditato dal Collegio dei Periti Industriali della Provincia di Bologna e conferisce 50 CFP.
Previsti crediti formativi per Geometri e Geometri Laureati.
Crediti in attesa di riconoscimento per gli Ingegneri.
Obiettivi:ย
Il corso ha lo scopo di formare la figura professionale del dirigente e/o del tecnico responsabile della predisposizione del piano di lavoro e della gestione e del controllo delle operazioni di rimozione, smaltimento e bonifica dell'amianto al fine di ottenere l'attestato di abilitazione previsto dalla normativa vigente.
Contenuti:ย
MODULO BASE (15 ORE):
Presentazione IIPLE-CPTO e percorso formativo
Aspetti sanitari del rischio amianto
Sistemi di sicurezza e DPI
MODULO SPECIALISTICO (35 ORE):
Il quadro normativo e giuridico
Individuazione e controllo dei materiali contenenti amianto
La gestione dei rifiuti
I dispositivi di protezione individuale (DPI) e le misure di protezione individuale dall'amianto
Tecniche di bonifica di materiali contenenti amianto in matrice friabile e compatta
Prelievo, campionamento, analisi
Piano di lavoro: bonifica di amianto friabile e compatto.
Quota:ย
Euro 560.00 per dipendenti di imprese, con dipendenti operai, iscritte alle casse edili di Bologna e provincia
Euro 720.00 per altri
Sconto del 10% per Liberi Professionisti iscritti a: Ordine Ingegneri, Ordine Architetti,
Collegio Geometri, Collegio Periti Industriali.
