fbpx

RESPONSABILE TECNICO GESTIONE RIFIUTI: Modulo per categoria specialistica 9 Bonifiche siti inquinati (D.M. n. 120 del 03/06/2014 e Delibere Albo Gestori Ambientali n. 6 e n. 7 del 30/05/2017)

CODICE catalogo: BPR0388


    Avvisami sulle nuove edizioni di questo corso








    I tuoi dati personali verranno utilizzati per supportare la tua esperienza su questo sito web, per gestire l'accesso al tuo account e per altri scopi descritti nella nostra privacy policy.

    Iscrizione alla newsletter

    Inserisci il codice: captcha




    COD: BPR0388 Categoria:
    Coordinatore del corso:
    Email: stefanianepoti@edili.com
    Telefono:

    Dettagli Corso

    Durata: 
    20 ore

    Destinatari: 
    Persone che intendono svolgere il ruolo di Responsabile Tecnico della gestione rifiuti per la categoria 9 inerente la bonifica di siti inquinati

    Sede: 
    Bologna, via del Gomito 7

    Obiettivi: 
    Il percorso formativo intende approfondire le principali tematiche su cui vertono i quiz del modulo per la categoria 9 Bonifiche siti inquinati, per la verifica di idoneità del Responsabile Tecnico prevista dal DM n. 120 del 3/6/2014.

    Contenuti: 
    1. progettazione della bonifica a. Normativa in materia di bonifiche (Titolo V Parte IV del D.Lgs. 152/2006) b. Valutazione dei risultati del piano di caratterizzazione c. Metodologie di esecuzione dell’analisi di rischio d. Definizione degli obiettivi progettuali di bonifica o di messa in sicurezza2. tecniche di intervento di bonifica Bonifica dei suoli a. Trattamenti biologici in situ b. Trattamenti chimico-fisici in situ: ossidazione chimica, soil flushing, soil vapour extraction, solidificazione/stabilizzazione. c. Trattamenti termici in situ d. Trattamenti biologici in situ: biopile, compostaggio, landfarming, bireattori e. Trattamenti chimico fisici ex situ: estrazione chimica, ossidazione, soil washing, solidificazione stabilizzazione f. Trattamenti termici ex situ: incenerimento, pirolisi, desorbimento termico. g. Scavo e smaltimento in discaricaMessa in sicurezza a. capping Bonifica della falda a. trattamenti biologici in situ b. trattamenti chimico fisici in situ c. trattamenti biologici ex situ: bireattori, lagunaggi d. trattamenti chimico fisici ex situ e. trattamenti termici ex situ: incenerimento, pirolisi, desorbimento termico f. Scavo e smaltimento in discarica3. Tecniche di stoccaggio dei rifiuti a. Normativa sulle terre e rocce da scavo b. Determinazione dei fabbisogni di deposito temporaneo o definitivo nel sito c. Classificazione dei rifiuti e determinazione delle conseguenti esigenze di sicurezza del deposito d. Requisiti strutturali ed allestimento dei contenitori e delle aree di deposito per macro tipologie di rifiuti (terre, rifiuti liquidi ecc.)4. Tecniche di prevenzione e sicurezza sul lavoro con specifico riferimento alle operazioni di bonifica: monitoraggio e controlli ambientali a. Nozioni sulla sicurezza dei cantieri temporanei e mobili (Titolo IV D.Lgs. 81/2008) b. Valutazione del rischio per il cantiere di bonifica: rischio chimico, cancerogeno, meccanico, rischi fisici c. Gestione delle interferenze d. Individuazione delle procedure di lavoro per la riduzione del rischio e. Programma di monitoraggio dell’esposizione personale dei lavoratori (norme UNI di campionamento e riferimenti normativi per le analisi f. Programma di monitoraggio ambientale (norme UNI di campionamento e riferimenti normativi per le analisi) g. Sorveglianza sanitaria h. Gestione delle emergenze

    Quota: 
    Euro 290.00 + IVA per dipendenti e titolari di imprese, con dipendenti operai, iscritte alle casse edili di Bologna e provincia e per coloro che hanno frequentato il Modulo Base presso IIPLE Euro 290.00 (iva compresa) riservata esclusivamente a disoccupati, che sono stati dipendenti di imprese iscritte alle Casse Edili di Bologna per almeno 6 mesi negli ultimi 2 anni o licenziati causa crisi negli ultimi 6 mesi Euro 346.50 + IVA per gli iscritti all'Ordine degli Ingegneri, Ordine Architetti, Collegio Geometri, Ordine Periti Industriali Euro 385.00 + IVA per altri


    Scheda Corso

    P.iva: 04211870375 –  C.F.: 80007510375
    Copyright © 2024 | developed by abstudio.it

     

    ISCRIZIONI IN CORSO

    0
    image/svg+xml

    Nessuna iscrizione presente.