LA GESTIONE TECNICA ED ECONOMICA DEGLI APPALTI PER L''ECOBONUS 110
LA GESTIONE TECNICA ED ECONOMICA DEGLI APPALTI PER L'ECOBONUS 110
Data partenza edizione:
Lunedì, 08 Febbraio 2021
Durata:
16 ore (più verifica finale)
Destinatari:
Imprenditori edili, tecnici e personale amministrativo delle imprese di costruzione
Attestazione:
Attestato di frequenza
(obbligo di frequenza del 90% del monte ore e superamento della verifica finale)
(obbligo di frequenza del 90% del monte ore e superamento della verifica finale)
Sede:
Videoconferenze sincrone
Periodo:
dall' 8.02.2021 due giorni a settimana il lunedì e il giovedì
Requisiti:
Per la fruizione dei corsi in modalità videoconferenza a distanza (FAD) per ogni partecipante sarà necessario avere:
- Connessione Internet tramite banda larga (ADSL / fibra o 3G o 4G / HSDPA / HSUPA);
- Dispositivo (MAC, PC, tablet o smartphone iOS / Android );
- Scheda Audio + casse (O CUFFIE);
- Microfono, videocamera
- Web Browser aggiornato: Chrome (consigliato) Internet Explorer, Firefox, Safari.
- Connessione Internet tramite banda larga (ADSL / fibra o 3G o 4G / HSDPA / HSUPA);
- Dispositivo (MAC, PC, tablet o smartphone iOS / Android );
- Scheda Audio + casse (O CUFFIE);
- Microfono, videocamera
- Web Browser aggiornato: Chrome (consigliato) Internet Explorer, Firefox, Safari.
Crediti:
Saranno richiesti crediti per architetti, geometri, ingegneri, periti industriali
Obiettivi:
Fornire alle imprese edili le conoscenze specifiche e le competenze per poter gestire in modo corretto gli appalti per il Superbonus: analisi e miglioramento del progetto tecnico, corretta organizzazione dei lavori, aspetti della sicurezza in cantiere, gestione di sconti, prezzi e cessione del credito, adempimenti burocratici, gestione della documentazione tecnica e fiscale
Contenuti:
•Analisi dei dispositivi normativi che regolano il superbonus 110%
•Aspetti fiscali e finanziari per la cessione del credito d’imposta
•Gestione dell’iter burocratico e procedurale per l’ottenimento dell’incentivo
•Elementi per la verifica dei progetti
•Interventi trainanti e interventi trainati: requisiti tecnici ed esempi
•Sicurezza in cantiere
•Strumenti operativi per la gestione della commessa
•Programmazione e costi degli interventi
•Verifica e controllo dei materiali e CAM - Criteri Ambientali Minimi
•Certificazioni di corretta posa e dichiarazioni di conformità
•Aspetti fiscali e finanziari per la cessione del credito d’imposta
•Gestione dell’iter burocratico e procedurale per l’ottenimento dell’incentivo
•Elementi per la verifica dei progetti
•Interventi trainanti e interventi trainati: requisiti tecnici ed esempi
•Sicurezza in cantiere
•Strumenti operativi per la gestione della commessa
•Programmazione e costi degli interventi
•Verifica e controllo dei materiali e CAM - Criteri Ambientali Minimi
•Certificazioni di corretta posa e dichiarazioni di conformità
Relatore/i:
08.02.2021 Ing. Bottiglioni Sergio
11.02.2021 Dott. Sansò Angelo
15.02.2021 Ing. Bottaini Maurizio
18.02.2021 Ing. Vaccari Daniele
22.02.2021 Ing. Proni Matteo
25.02.2021 Ing. Torricelli Marco
11.02.2021 Dott. Sansò Angelo
15.02.2021 Ing. Bottaini Maurizio
18.02.2021 Ing. Vaccari Daniele
22.02.2021 Ing. Proni Matteo
25.02.2021 Ing. Torricelli Marco
Quota:
- Euro 200,00+IVA riservata Titolari e Dipendenti imprese, con DIPENDENTI OPERAI, iscritte alle Casse Edili della Provincia di Bologna
- Euro 234,00+IVA riservata Liberi Professionisti iscritti a Ordine Ingegneri, Ordine Architetti, Collegio Geometri, Ordine Periti Industriali o Periti Agrari
- Euro 260,00+IVA altri
- Euro 234,00+IVA riservata Liberi Professionisti iscritti a Ordine Ingegneri, Ordine Architetti, Collegio Geometri, Ordine Periti Industriali o Periti Agrari
- Euro 260,00+IVA altri
Date edizioni: