fbpx

MENU

ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย 

ALTA FORMAZIONE in IIPLE

IFTS: TECNICO DI PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL PROCESSO EDILE BIM ED ECONOMIA CIRCOLARE

Corso gratuito per diventare Tecnico di Cantiere,
clicca qui per scaricare la Scheda Corso

Clicca qui per scaricare il modulo di iscrizione

clicca qui per scaricare i Requisiti di Ammissione

BIMEC – Tecnico di programmazione e gestione del processo edile BIM ed economia circolare
Operazione Rif. PA 2023-19412/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. 1317 del 31/07/2023, co-finanziata con risorse del Programma Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027 della Regione Emilia-Romagna.ย 

Il corso IFTS รจ un percorso di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore studiato e progettato per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro ed alle necessitร  di maggiore professionalitร  del singolo individuo. Si tratta di un percorso formativo integrato (realizzato in collaborazione con Scuola, Universitร , Imprese) per la formazione di Tecnici Specializzati, rispondente alla domanda proveniente dal mondo del lavoro.

La percentuale degli studenti dei corsi IFTS che trova lavoro grazie a questo percorso formativo รจ molto alta (sopra al 90%), in quanto il percorso viene realizzato in stretta collaborazione con realtร  lavorative del territorio che cercano personale qualificato.

Sono contenuti del percorso:
Procedure per la sicurezza e la sostenibilitร ; Programmazione dei lavori e gestione del cantiere; Pianificazione e controllo della produzione e dei processi; La contabilitร  di cantiere; La sicurezza nel cantiere (alto rischio); Il Piano di Sicurezza e Coordinamento nei cantieri; Obiettivi di Agenda 2030; Rigenerazione urbana e progettazione partecipata; La manutenzione del patrimonio esistente; Gli elementi di riqualificazione energetica degli immobili; Il software di modellazione virtuale BIM; Gestire il processo edile in chiave di economia circolare;ย 

All’interno del percorso รจ previsto un periodo formativo all’ estero, in Svezia.

Al termine viene rilasciato il “Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore“, cioรจ una certificazione delle competenze acquisite riconosciuta a livello nazionale ed europeo che consente la mobilitร  lavorativa.

Vengono inoltre riconosciuti crediti formativi per la partecipazione ai corsi abilitanti di Coordinatore CSP/CSE e di Certificatore Energetico.

ย I crediti acquisiti nel percorso IFTS sono riconosciuti nel sistema accademico e per l’accesso alla professione di Geometra.

Clicca qui per scaricare il modulo di iscrizione
Clicca qui per scaricare la Scheda Corso

Clicca qui per scaricare i Requisiti di Ammissione

ย 

Per informazioni rivolgersi a Silvia Tarozzi: silviatarozzi@edili.com – 051 0193502

Referenti del percorso IFTS: Coordinatrice: Simonetta Moscolonisimonettamoscoloni@edili.com Tutor: Silvia Tarozzisilviatarozzi@edili.com Contatto telefonico: 051 327605ย 

_________________________________________________________________________________________________________________________________________

ย 

ย 

Nell’ambito del precedente percorso IFTS che abbiamo gestito nel 2021-22,ย  gli allievi hanno avuto la possibilitร  di svolgere il loro stage professionalizzante all’estero. Si sono quindi affidati al centro di formazione Ifom per avviare un progetto Erasmus per la mobilitร  internazionale.

ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย 
Build up your future with Erasmus+

ย 

Si รจ concluso da poco il progetto Build up your future with Erasmus+.ย 

BUILD รจ un progetto di mobilitร  europeo che promuove tirocini all’estero per studenti e laureati del settore delle costruzioni per migliorare e sviluppare le loro competenze professionali. co-finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus+, Vocational Education and Training (VET) – Individual Learning Mobility (KA1). Il progetto di durata 24 mesi รจ stato promosso da un consorzio formato dalla cooperativa sociale IFOM, dalla scuola I.I.P.L.E. (Istituto per l’Istruzione Professionale dei Lavoratori Edili della Provincia di Bologna), dallโ€™Europe Direct e dal CNA Bologna.

Il progetto ha coinvolto gli allievi dellโ€™indirizzo IFTS โ€œTecnico di Cantiere Edileโ€, che sono stati inseriti in un ambiente di lavoro dinamico, con una forte attenzione al settore edile, con destinazione Spagna.

Il progetto ha avuto un grande impatto sugli studenti: ha dato loro l’opportunitร  di rafforzare le loro competenze professionali, trasversali e personali. Inoltre, ha ridotto il mismatch delle competenze tra l’istruzione e il mercato del lavoro. I partecipanti hanno potuto acquisire nuove conoscenze ed esperienza in materia di costruzioni sostenibili e spiccate capacitร  di interagire con aziende estere. I tirocinanti si sono avvicinati all โ€œnicchiaโ€ professionale annoverata fra iโ€œGreen Jobโ€, ovvero delle nuove figure professionali finalizzate alla produzione di servizi con tecniche che rispettino lโ€™ambiente e la natura.

ย 

______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

ย 

FORMAZIONE SUPERIORE: TECNICO ESPERTO NELLA TRANSIZIONE ENERGETICA

ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย ย 

Il corso, in avvio il 13 febbraio 2023, intende qualificare 12 figure in โ€œTecnico esperto nella gestione dellโ€™energiaโ€, tecnici esperti in gestione dellโ€™energia con specifica preparazione nel settore delle costruzioni, in grado di affrontare e comprendere i problemi in unโ€™ottica sistemica, che abbracci piรน temi, dalla normativa tecnica alla comunicazione, dalle tecnologie innovative ai bilanci economico-finanziari.

Un esperto con caratteristiche di consulente energetico in grado di operare in un ambito molto vasto, e di diventare diventare un riferimento nella gestione dell’energia presso aziende di grande e piccola dimensione nel settore dellโ€™edilizia, ma anche per la pubblica amministrazione

I principali argomenti che verranno trattati durante ilย  corso sono di seguito elencati:

  • caratteristiche della materia energetica
  • diagnosi energetica
  • controllo della qualitร  energetica negli usi finali
  • interventi per lโ€™efficienza energetica
  • valutazioni impatti
  • azioni per la promozione della transizione energetica
  • transizione energetica in impresa
  • lingua inglese
  • sicurezza e figure della sicurezza.

Referente del percorso di Formazione Superiore:

Coordinatrice: Angela De Tursi angeladetursi@edili.com

Contatto telefonico: 051 327605ย 

ย 

ย 

ย 

ย 

ย 

ย 

ย 

I.I.P.L.E. – Istituto Istruzione Professionale Lavoratori Edili della Provincia di Bologna

Newsletter

Iscriviti alla Newsletter
inserendo i tuoi dati

Copyright ยฉ 2022 | abstudio.it – All Rights Reserved

ISCRIZIONI IN CORSO

0
image/svg+xml

Nessuna iscrizione presente.